Tiscali.it
SEGUICI

Il capo delle milizie libiche in Italia, insorgono le opposizioni. Amnesty lo denunciò

A scatenare la polemica è una foto scattata in una clinica romana. Nell'immagine, al-Kikli appare accanto al ministro degli Interni libico Adel Jumaa Amer, ricoverato in Italia dopo un attentato.

TiscaliNews   
Il capo delle milizie libiche in Italia, insorgono le opposizioni. Amnesty lo denunciò
Dissidente libico, un altro capo di una milizia libica a Roma. FOTO da X / Husam El Gomati

Dopo il caso del generale libico Almasri, una nuova bufera politica investe l’Italia per la presenza nel Paese di un altro controverso esponente delle milizie libiche. Si tratta di Abdul Ghani al-Kikli, noto anche come “Ghneiwa”, comandante della milizia Stability Support Apparatus (SSA), accusato di crimini contro l’umanità e presunto responsabile di torture, sparizioni forzate e uccisioni extragiudiziali.

La foto nella clinica di Roma e le accuse

A scatenare la polemica è una foto scattata in una clinica romana, pubblicata su X (ex Twitter) dal dissidente libico Husam El Gomati. Nell'immagine, al-Kikli appare accanto al ministro degli Interni libico Adel Jumaa Amer, ricoverato in Italia dopo un attentato.

El Gomati ricorda che il miliziano è stato più volte citato nei rapporti dell’ONU come responsabile di gravi violazioni dei diritti umani, anche se non figura attualmente nella lista pubblica dei ricercati della Corte Penale Internazionale né risulta soggetto a "red notice" da parte di Interpol.

Reazioni politiche in Italia: “Il governo chiarisca”

Le opposizioni hanno reagito con forza. Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha chiesto al governo “chiarezza immediata”: “Perché l’Italia sta diventando un porto sicuro per le milizie libiche, che spesso sono vere e proprie mafie?” Anche Riccardo Magi (Più Europa) ha chiesto spiegazioni formali in Parlamento, invitando la premier Giorgia Meloni a riferire in Aula e a evitare "favori istituzionali" come l’uso di aerei di Stato, già contestato nel caso Almasri. Sono state annunciate interrogazioni parlamentari da Angelo Bonelli (AVS) e Sandra Zampa (PD), mentre Luca Casarini (Ong Mediterranea) ha accusato il governo di “proteggere torturatori libici”, aggiungendo: “Le mafie non esisterebbero senza la complicità del potere, in Italia come altrove”.

Chi è Abdul Ghani al-Kikli

Al-Kikli è uno dei miliziani più influenti della Libia occidentale. La sua milizia SSA, formalmente istituita dal governo libico nel 2021, è incaricata di proteggere sedi governative e arrestare sospetti di minacce alla sicurezza nazionale. Tuttavia, secondo Amnesty International, è coinvolta in:

  • Detenzioni arbitrarie
  • Torture e lavori forzati
  • Uccisioni extragiudiziali
  • Abusi su migranti e rifugiati

Nonostante il profilo controverso, al-Kikli risulta in possesso di un visto Schengen valido, rilasciato da Malta nel 2023 e in vigore fino a novembre 2025, il che gli consente di circolare liberamente nell’area europea.

TiscaliNews   
I più recenti
Trump chiede transito gratuito per le navi Usa a Panama e a Suez
Trump chiede transito gratuito per le navi Usa a Panama e a Suez
Media Iran, 'sono saliti a 14 i morti nell'esplosione al porto'
Media Iran, 'sono saliti a 14 i morti nell'esplosione al porto'
Roma, bilaterale Zelensky-Macron dopo i funerali del Papa
Roma, bilaterale Zelensky-Macron dopo i funerali del Papa
Iran, il bilancio dell'esplosione sale a 8 morti e 750 feriti
Iran, il bilancio dell'esplosione sale a 8 morti e 750 feriti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...