[La diretta] Strage a Barcellona: morti anche due italiani. Tra le vittime di Cambrils anche l'autista del furgone
Un van è piombato sulla folla nella Rambla: 13 morti. Bruno Gulotta e Luca Russo le vittime italiane. Forse tra i 5 jihadisti uccisi nella cittadina a sud di Barcellona anche Moussa Oukabir
![[La diretta] Strage a Barcellona: morti anche due italiani. Tra le vittime di Cambrils anche l...](/export/sites/notizie/.galleries/16/ricercati.jpg_613881476.jpg)
Prima a Barcellona un furgone è piombato sulla folla, poi durante la notte cinque sospetti jihadisti sono stati uccisi in un blitz della polizia nella cittadina turistica costiera di Cambrils. Le due azioni sono collegate e la Spagna cade nuovamente nell'incubo del terrorismo. Il tragico bilancio a Barcellona è di tredici morti (la vittima più piccola ha 3 anni) e 86 feriti, 16 dei quali gravi. Tra le vittime anche due italiani: Bruno Gulotta e Luca Russo. L'Isis ha rivendicato il massacro sulla Rambla. Tre uomini sono stati arrestati. Nella notte a Cambrils cinque sospetti terroristi sono stati uccisi durante il conflitto a fuoco con la polizia, tra questi potrebbero esserci Moussa e Hychami. Morta anche una donna, ferita dai terroristi sul lungomare di Cambrils. LA DIRETTA:
19.20 - Alfano: "Vicinanza ai familiari, sarò a Barcellona" - "Ho parlato con i familiari delle vittime italiane decedute a Barcellona. Ho assicurato loro vicinanza e sostegno in tutti i modi possibili, in queste ore difficili, e ho detto che sarò a Barcellona non appena le autorità spagnole avranno espletato le procedure necessarie. Ieri è stata una giornata infinitamente triste non solo per la Spagna, ma per il mondo intero". Lo ha detto il ministro degli Esteri Angelino Alfano. "Reagiamo con fermezza - ha aggiunto - a testa alta e a ogni livello".
18.54 - Digos: nessun mistero dietro la vacanza di Driss - Driss Oukabir, fratello 28enne del presunto autista killer della strage di Barcellona, Moussa Oukabir, ha trascorso in tutto una decina di giorni in provincia di Viterbo a fine agosto del 2014, ma non ci sono misteri sulla sua permanenza. A confermarlo é Monia Morelli, dirigente della Digos di Viterbo che ha sentito la donna, una 40enne viterbese, che invitò il giovane e gli pagò il viaggio dopo averlo conosciuto a Barcellona. Gli accertamenti non hanno evidenziato alcun legame con gli attentati di ieri in Catalogna.
18.45 - Grande moschea di Parigi condanna gli attentati - In un comunicato diffuso oggi, la Grande Moschea di Parigi ha condannato con fermezza "la cieca violenza" degli attentati avvenuti ieri a Barcellona. "Questo ignobile atto terroristico deve rinforzare tutti coloro che lottano contro l'oscurantismo e il radicalismo" ha detto il rettore dell'Istituto musulmano, Dalil Boubakeur, a nome della moschea.
18.30 - Delrio: intensificati i controlli nelle stazioni italiane - "Abbiamo intensificato i controlli nelle stazioni. E' evidente che presidiare i luoghi pubblici in maniera puntuale è complicato, ma dobbiamo fare i complimenti alle nostre forze di sicurezza perché fino ad oggi hanno aiutato in maniera decisiva a prevenire orribili episodi di questo tipo". Lo ha detto Graziano Delrio, ministro delle infrastrutture
18.19 - Anche Hychami tra i morti di Cambrils - Anche Mohamed Hychami (o Hichami), che viene indicato tra i fuggitivi, sarebbe tra i terroristi uccisi a Cambrils: pure per lui, come per Moussa, si attende però la conferma ufficiale. La polizia avrebbe fermato un uomo con documenti falsi con quel nome. Gli altri uccisi dalla polizia sarebbero - sempre secondo informazioni in attesa di conferma - Omar Hichamy, Said Aalla e Hussein Abouyaaqoub. Riguardo alle quattro persone arrestate, oltre ai due già noti - Driss Oukabir, il fratello di Moussa che si dice estraneo all'attentato, e Mohamed Houli - in manette sarebbero finiti anche Salh El Karib e Mohamed Aalla.
18.00 - Moussa tra i terroristi uccisi a Cambrils - Moussa Oukabir, il giovane di origine marocchina considerato il presunto conducente del furgone della strage di Barcellona e dato in fuga, sarebbe in realtà tra i terroristi uccisi a Cambrils. Lo si apprende da fonti qualificate, secondo le quali si stanno aspettando le analisi biometriche per la conferma ufficiale. I terroristi responsabili dell'attentato tuttora ricercati, stando alle stesse fonti, sarebbero due: Younes Abouyaaqoub e Youseff Aalla.
17.45 - Sono 28 i feriti francesi tra cui 4 bambini - "Ci sono 28 feriti francesi, di cui 18 ricoverati in diversi ospedali di Barcellona. Degli 8 feriti gravi, 4 sono bambini". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Jean-Yves Le Drian, che si è recato oggi nella città spagnola per rendere visita ai suoi concittadini rimasti coinvolti negli attentati di ieri. "Lo dico con precauzione perché non tutti i corpi sono ancora stati identificati dalle autorità spagnole, ma tutto lascia pensare che questo numero sarà definitivo e che non ci saranno morti francesi da piangere", ha poi aggiunto Le Drian.
17.15 - Guardiola: "Barcellona dimostrerà quanto è bella" - "Barcellona si risolleverà e dimostrerà che bel paese sia, la Catalogna e la Spagna". Non è una vigilia di campionato come tutte le altre per Pep Guardiola: l'attentato sulla Ramblas ha colpito nel cuore la terra del tecnico del Manchester City. Il catalano si è esposto in prima persona nella battaglia per l'indipendenza della Catalogna, diventando una bandiera a favore del separatismo. "Il nostro pensiero è alla gente che sta lì - dice Guardiola - è già successo in Francia e a Londra. Sono vicino alle famiglie che hanno perso dei cari. Speriamo che non debba più succedere nulla di simile in nessuna parte del mondo".
17.10 - Imam di Pisa: fatti abominevoli - "Dopo i fatti abominevoli accaduti in Spagna, la comunità musulmana pisana conferma l'orrore, la riprovazione e il dolore espressi nei confronti di qualunque tipo di violenza". Lo afferma in una nota l'Imam di Pisa e presidente della comunità islamica pisana, Mohammad Khalil, condannando l'attentato di ieri a Barcellona costato la vita a 14 persone, due delle quali italiane, e rivendicato dall'Isis. "Porgiamo le nostre più sentite condoglianze ai cari delle vittime - aggiunge Khalil - e preghiamo affinché i feriti guariscano celermente. La nostra vicinanza è assoluta".
16.55- Driss Oukabir era stato in Italia nell'estate 2014 - Fu ospite per alcuni giorni di una donna di Viterbo che aveva conosciuto in precedenza in Spagna. La donna è stata rintracciata dalla polizia che l'ha sentita: agli investigatori ha confermato che la permanenza di Driss è stata solo una vacanza. Secondo gli inquirenti, l'episodio non è in alcun modo collegato alla strage.
16.30 - Caccia a 4 fuggitivi - La polizia catalana è a caccia di quattro persone collegate agli attentati in Spagna: si tratta di Moussa Oukabir (17 anni), Mohamed Hychami (24), Younes Abouyaaqoub (22), di Ripoll, e Said Aallaa (18), di Ribes de Freser. Tutti e quattro hanno origini marocchine. Lo scrive La Vanguardia pubblicando la loro foto segnaletica.
15:59 - Fidanzata di Luca: "Il suo corpo spazzato via" - "Stavamo camminando assieme poi ci è venuto addosso il pulmino: io sono caduta e mi sono accorta che Luca non c'era più, non l'ho più visto da quel momento, il suo corpo è stato spazzato via". Sono le parole che Marta Scomazzon, la fidanzata di Luca Russo.
15:27 - Un americano disperso - Un 43enne della California che era in vacanza a Barcellona e' tra i dispersi dopo l'attentato terroristico di ieri. Lo ha detto la famiglia ai media Usa. Jared Tucker era con la moglie Heidi nella città spagnola, poi nel caos si sono persi di vista. "Stavano passeggiando quando lui si e' fermato per andare in bagno - ha raccontato il cognato Kalani Kalanui - Pochi attimi più tardi e' scoppiato l'inferno, Heidi è stata travolta dalla folla terrorizzata e ha perso di vista Jared". Il Dipartimento di Stato Usa intanto ha confermato che un americano e' tra i feriti ma non ha rivelato la sua identita'.
15:25 - Esplosione di mercoledì collegata agli attacchi - La polizia catalana "collega in maniera chiara" l'esplosione di mercoledì scorso ad Alcanar agli attacchi di Barcellona e Cambrils. Nell'appartamento, secondo gli inquirenti, si stava preparando una bomba artigianale, usando propano e butano, che probabilmente "era destinata a essere usata nell'attacco" di Barcellona. Nell'esplosione è morta una persona, un'altra rimasta ferita è stata arrestata.
15:20 - Tre degli arrestati sono marocchini, uno spagnolo - Tre degli arrestati in connessione con gli attacchi in Spagna sono di nazionalità marocchina, una quarta persona è spagnola. Nessuno ha precedenti per terrorismo. Lo riferisce la polizia.
14:59 - A Cambrils 4 terroristi uccisi da un solo agente - Ad uccidere quattro dei cinque terroristi dell'attacco a Cambrils, a sud di Barcellona, è stato un singolo poliziotto. Lo ha reso noto la polizia catalana.
14:47 - Alfano: "Reagiremo uniti a difesa dell'Europa" - "Siamo vicini alle famiglie delle vittime e ai feriti di Barcellona. Reagiremo uniti a difesa dell'Europa", dice il ministro degli Esteri Angelino Alfano in un tweet della Farnesina.
14:45 - Il sindaco Bassano: "Città sconvolta per la morte di Luca" - "Siamo enormemente sconvolti: tutta Bassano è attonita". Lo afferma il sindaco della città del grappa, Riccardo Poletto, dove viveva assieme alla fidanzata Luca Russo, una delle due vittime italiane dell'attentato di Barcellona. "Conoscevo bene il ragazzo perché aveva frequentato il Liceo Brocchi dove io insegno religione, anche se non è stato un mio studente. Anche la sua ragazza, Marta Scomazzon - prosegue il sindaco - è nota in città".
14:32 - Rajoy: "Terrorismo è il primo problema dell'Europa" - La lotta contro il terrorismo "è il primo problema dell'Europa", ha detto il premier spagnolo Mariano Rajoy dopo un vertice di crisi a Barcellona con il presidente catalano Carles Puigdemont.
14:15 - Tra i feriti un operaio 33enne di Pozzuoli - Nell'attentato a Barcellona è rimasto ferito Gennaro Taliercio, operaio di 33 anni originario di Pozzuoli (Napoli) che si trovava da qualche giorno nella città catalana. La notizia - apparsa sui social - è stata confermata dalla mamma del giovane che risiede in un rione popolare di Pozzuoli alta. Il giovane, secondo quanto riferito ai familiari via telefono, sarebbe stato colpito di striscio dal furgone degli attentatori riportando leggere ferite, contusione ad una spalla ed escoriazioni ad un braccio e ad una gamba. La sua permanenza nella città catalana doveva protrarsi fino a lunedì prossimo, ma ha fatto sapere che anticiperà il rientro a casa.
14:10 La Farnesina: "La fidanzata di Russo è ancora ricoverata" - "Confermiamo le due vittime italiane. Siamo in contatto con i loro familiari e li stiamo assistendo. Ci sono tre feriti, due dei quali sono stati dimessi. La terza, Marta, è la fidanzata di Luca Russo, ancora ricoverata per alcune fratture, ma è non in condizioni gravissime". Lo afferma il capo dell'Unità di Crisi della Farnesina Stefano Verrecchia
14:00 Arrestata quarta persona - La polizia catalana ha reso noto che è stata arrestata una quarta persona in relazione agli attacchi a Barcellona e a Cambrils.
13:57 L'appello della sorella di Luca Russo: "Aiutatemi a riportarlo a casa" - "Aiutatemi a riportarlo a casa. Vi prego". E' l'appello disperato che lancia via Facebook Chiara Russo, di Bassano del Grappa (Vicenza), la sorella di Luca, la seconda vittima italiana dell'attentato di Barcellona. Chiara posta diverse foto di giovani esanimi a terra, insieme ad una foto sorridente del fratello, la stessa che compare nel profilo Facebook del ragazzo.
13:44 A Cambrils si incontrarono gli attentatori delle Torri Gemelle - A Cambrils nel 2001 si incontrarono due delle 'menti' dell'attentato alle Torri Gemelle di New York dell'11 settembre. Lo riporta oggi il tabloid britannico Daily Mail. La cittadina balneare ospitò due tra i più noti e sanguinari terroristi della storia moderna: Mohamed Atta e Ramzi bin al-Shibh. I due si incontrarono proprio a Cabrils solo qualche settimana prima dell'attentato al World Trade Centre. Atta, 33 anni, dirottò e pilotò il Boeing 767 che si schiantò contro la torre nord. Lo yemenita al-Shibh fornì denaro ai dirottatori. I due si fermarono a Cabrils per una notte e poi avrebbero raggiunto un covo vicino a Tarragona, a circa 20 chilometri di distanza, dove avrebbero pianificato l'attacco.
13:36 Nessuno dei feriti francesi è in pericolo di vita - Nessuno tra i 26 cittadini francesi rimasti feriti negli attentati si trova "tra la vita e la morte". Lo ha dichiarato a Le Figaro il segretario generale della Federazione nazionale vittime attentati e incidenti collettivi (Fnevac), Stéphane Gicquel. Intanto, il presidente Macron su twitter dà il "pieno sostegno alle vittime, ai loro familiari e ai loro conoscenti" sottolineando che "la Francia paga un pesante tributo a questo terribile attacco di Barcellona".
13:10 Viminale: "In Italia attenzione altissima" - In Italia "l'attenzione rimane altissima", ma "il livello della minaccia non cambia". E' quanto emerge al termine della riunione del Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo convocata al Viminale dal ministro Marco Minniti. Il ministro dell'Interno ha chiesto di tenere elevato il livello di vigilanza, rafforzando sul territorio le misure di sicurezza a protezione degli obiettivi ritenuti più a rischio, nonché verso i luoghi che registrano particolare affluenza e aggregazione di persone.
13:00 Il Papa: "Atto disumano e violenza cieca" - Papa Francesco condanna l'attentato di ieri a Barcellona parlando di "atto disumano" e di "violenza cieca, grave offesa al Creatore". Il Pontefice prega per affinché si operi "con determinazione per la pace e la concordia nel mondo".
12:56 Morta una donna ferita a Cambrils - Una donna ferita dai terroristi sul lungomare di Cambrils è morta in ospedale. Il bilancio provvisorio delle vittime dei due attentati di Barcellona e di Cambrils è ora di 14 morti.
12:48 Luca Russo è l'altra vittima italiana - Si chiama Luca Russo la seconda vittima italiana dell'attentato di Barcellona. L'uomo era nella città catalana con la ragazza, rimasta ferita ma non in gravi condizioni.
12:44 Il messaggio di Mattarella: "Orrore e ripulsa" - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato a Filippo VI, Re di Spagna, il seguente messaggio: Seguo con grande preoccupazione e profonda partecipazione gli sviluppi del proditorio attentato che ha colpito ieri pomeriggio Barcellona e dell'attacco di questa notte a Cambrils. Si tratta di un'ulteriore, esecrabile dimostrazione della viltà di terroristi le cui azioni non cessano di suscitare orrore e ripulsa.
12:39 Su Twitter l'appello per il bimbo australiano disperso - Julian ha sette anni e il suo viso sorridente scorre sui tweet disperati di parenti e amici che lo stanno cercando dopo l'attacco di Barcellona. "Questo bimbo è scomparso dopo l'attentato, ritwittate questa foto per ritrovare questo piccolo angelo", postano i famigliari di Julian Cadman, bambino australiano in vacanza con la famiglia che stava passeggiando sulla Rambla quando il van si è scagliato contro la gente e lo ha "separato dalla sua mamma", si legge su Twitter.
12:35 Minuto di silenzio a Barcellona - Minuto di silenzio in Plaza de Catalunya per le vittime dell'attentato di Barcellona. A rendere omaggio il re Felipe VI, il premier Mariano Rajoy, il presidente catalano Carles Puigdemont e il sindaco Ada Colau. "No tinc por, no tinc por". Scandito da applausi, lo slogan è stato recitato - in catalano - da migliaia di persone, subito dopo il minuto di silenzio, a mezzogiorno esatto, concluso da un applauso infinito.
12:15 La testimonianza di un'italiana: "Ho pensato a un incidente stradale" - "Ho visto il furgone bianco che andava verso la Rambla ed ho sentito lo schianto, le urla. Ho pensato in quel momento ad un incidente stradale ma poi la gente scappava urlando e mi sono resa conto dell'orrore". A raccontare il terribile attentato di Barcellona è Alice Vitiello, 37 anni di Larino che, al momento dell'attentato terroristico, si trovava in un bar a pochi metri di distanza.
12:10 E' un bimbo spagnolo la vittima più giovane - E' un bimbo spagnolo la vittima più giovane dell'attentato. Il piccolo aveva tre anni ed era insieme alla mamma e allo zio di quest'ultima - entrambi morti - quando il furgone bianco guidato dal terrorista ha fatto la strage. Lo zio della donna, Francisco Lopez Rodriguez, aveva 65 anni ed era insieme a sua moglie, che si è salvata ma è ricoverata in ospedale con ferite gravi.
12:05 Antiterrorismo: "Allerta ulteriormente alzato in Italia" - "Il livello di allerta in Italia è sempre molto alto e in questo caso viene ulteriormente alzato". Con queste parole Franco Roberti, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo è intervenuto al filo diretto di Radio1 Rai dedicato ai fatti di Barcellona.
11:55 La Farnesina: "Morti due italiani" - "Ci sono due italiani tra le vittime e tre feriti". Lo afferma il capo dell'Unità di Crisi della Farnesina Stefano Verrecchia.
11:45 Due arresti a Ripoll e uno ad Alcanar - Due delle tre persone arrestate sospettate di avere contribuito all'attentato di Barcellona sono state catturate a Ripoll, una cittadina dei Pirenei in provincia di Girona, il terzo nel comune di Alcanar, vicino a Tarragona. A Ripoll sono finiti in manette ieri Driss Oukabir, di origine marocchina, fratello di Mousa, sospettato di essere il conducente de furgone della strage. Nella stessa cittadina è stato arrestato secondo i media locali un cittadino marocchino conoscente degli Oukabir. Diverse perquisizioni sono in corso aRipoll. Ad Alcanar è finito in manette un uomo che era rimasto ferito nell'esplosione mercoledì notte di una casa, dove secondo gli inquirenti la cellula terroristica forse stava preparando ordigni artigianali.
11:15 Su Twitter scrisse: "Uccidere gli infedeli" - "Uccidere gli infedeli, e lasciare solo i musulmani che seguono la religione". Così Moussa Oukabir scriveva sul suo profilo Twitter due anni fa.
11:00 Il ricercato è Moussa Oukabir - La polizia ha confermato di ricercare attivamente quale presunto conducente del furgone che ha fatto strage a Barcellona Moussa Oukabir, 18 anni, il cui fratello Driss era stato indicato come un presunto sospetto per l'attentato, ed è stato arrestato. Moussa potrebbe avere sottratto i documenti al fratello per noleggiare il furgone.

10:40 Il sindaco di Legnano: "Morte Gulotta non confermata" - "Ufficialmente dalle autorità non abbiamo ancora avuto alcuna conferma della morte e presto, in ogni caso, mi recherò dai familiari del giovane". Lo ha detto il sindaco di Legnano (Milano), Gianbattista Fratus, parlando della preoccupazione che il concittadino Bruno Gulotta. "La notizia della sua morte circola qua in città ormai da ieri sera - ha spiegato il sindaco - ma non ho avuto ancora conferme ufficiali dalle autorità".
10:35 In azione una cellula di otto terroristi - Una cellula terroristica di otto persone sarebbe stata coinvolta negli attacchi di ieri a Barcellona e Cambrils: e' quanto ritengono gli inquirenti spagnoli secondo una fonte giudiziaria. Lo scrive il quotidiano britannico Independent. La cellula, prosegue il giornale, pianificava di usare bombole di gas, che secondo un altro giornale britannico - il Daily Mail - dovevano essere caricate sul furgone utilizzato nell'attacco sulla Rambla.
10:25 I terroristi uccisi a Cambrils volevano colpire Barcellona - I cinque terroristi uccisi dalla polizia la notte scorsa a Cambrils volevano fare un nuovo attentato a Barcellona: lo rivelano fonti della polizia, secondo quanto scrive oggi il quotidiano La Vanguardia.
10:05 Barcellona: terrorista sfuggito a posto di blocco - Il terrorista che ha falciato la folla sulla Rambla di Barcellona è tuttora in fuga. L'uomo potrebbe essere sfuggito a un posto di blocco all'uscita della città. Un'auto ha forzato il passaggio sulla Diagonal ferendo un agente. Il conducente è poi fuggito a piedi. Secondo il ministro degli interni catalano Joaquim Form, "potrebbe essere" il terrorista ricercato. Nell'auto è stato trovato il cadavere del proprietario, ucciso a coltellate.
10:00 "Bruno è stato ucciso": il post del collega di Gulotta - Il collega"Purtroppo è vero. Il nostro carissimo amico e collega Bruno Gulotta, responsabile del marketing e delle vendite di Tom's Hardware Italia, è stato ucciso ieri a Barcellona dai terroristi. Alla compagna Martina e ai due figlioletti di Bruno vanno il nost5ro affetto e la nostra solidarietà". Così su Facebook Pino Bruno, collega di lavoro di Bruno Gulotta.
09:45 Farnesina: "Ancora in corso le verifiche sugli italiani coinvolti" - Le verifiche sul coinvolgimento cittadini italiani sono ancora in corso da parte dell'Unita di Crisi in raccordo con l'Ambasciata a Madrid e il Consolato a Barcellona, in costante contatto con le competenti autorità del paese.
09:42 Barcellona, un italiano tra le vittime - Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, un italiano sarebbe morto durante l'attentato. Si tratta di Bruno Gulotta, residente a Legnano, in Lombardia, che era in vacanza nella città catalana con la moglie e i figli. Gulotta, 35 anni, al momento dell'attacco si trovava sulla Rambla e sarebbe rimasto ucciso dal furgone killer.
09:37 Cambrils, i terroristi hanno forzato un posto di blocco - I terroristi hanno forzato un posto di blocco all'ingresso di Cambrils e sono stati inseguiti dalla polizia. Durante la fuga l'auto si è ribaltata, i terroristi sono scesi e hanno iniziato a pugnalare le persone. Poi il conflitto a fuoco con la polizia.
09:17 Cambrils, le cinture esplosive erano false - Tutti i terroristi di Cambrils sono stati uccisi. Quattro sono morti nella sparatoria con la polizia, il quinto è rimasto gravemente ferito ed è morto dopo qualche ora. I terroristi erano armati ma le cinture esplosive che indossavano erano false.
09:05 Barcellona, anche una bimba di 3 anni tra le vittime - La vittima più giovane dell'attentato a Barcellona aveva tre anni: lo riportano oggi i media spagnoli. La piccola è morta poco dopo essere stata ricoverata in ospedale.
08:56 Barcellona, arrestato un terzo uomo - Una terza persona è stata arrestata in seguito all'attacco nella Rambla a Barcellona: lo hanno reso noto il ministro dell'Interno della Catalogna e la polizia locale. Il ministro dell'Interno della Catalogna, Joaquim Forn, ha detto all'emittente Catalunya Radio che la persona sospetta è stata arrestata a Ripoll, una cittadina a pochi chilometri a nord di Barcellona.
08:52 L'ambasciatore italiano: "Dimessi due dei tre italiani feriti" - Sull'ipotesi che tra le vittime dell'attentato di Barcellona ci sia un l'ambasciatore italiano a Madrid, Stefano Sannino, ha detto: "Siamo in contatto con la magistratura spagnola, non abbiamo ancora conferma". Sannino ha detto che due dei tre feriti italiani a Barcellona sono già stati dimessi.
08:40 Cambrils, due feriti in gravi condizini - Nell'attacco a Cambrils sono stati coinvolti sei cittadini, due dei quali sono stati feriti in modo grave. Ferito nella sparatoria anche un poliziotto.
08:15 Grasso: "Non rassegnarsi alla paura" - "Solidarietà a #Barcellona,ai feriti,ai familiari delle vittime. La sfida più grande è combattere il terrorismo senza rassegnarsi alla paura". Lo scrive su Fb il presidente del Senato Pietro Grasso commentando l'attentato di Barcellona.
08:10 Tre italiani sono rimasti feriti a Barcellona - "All'ambasciata italiana in Spagna risulta finora che tre connazionali sono rimasti feriti nell'attentato a Barcellona". Lo ha detto a 6 su Radio 1 l'ambasciatore a Madrid Stefano Sannino
07:50 Attentati organizzati da una cellula islamista - La strage di Barcellona e l'attacco a Cambrils non sono l'azione di "lupi solitari", ma sono stati organizzati da una cellula terroristica islamica. I terroristi di Barcellona avevano un secondo furgone, noleggiato e ritrovato a Vic, alle pendici dei Pirenei, che doveva servire per la fuga.
07:43 Cambrils, i terroristi indossavano cinture esplosive - I cinque terroristi uccisi dalla polizia nel blitz a Cambrils indossavano cinture esplosive.
07:35 Tredici morti e 86 feriti a Barcellona - Sono tredici le vittime accertate a Barcellona ma ancora non ci sono informazioni precise sulla loro identità. Sono invece 86 i feriti, secondo quanto riferito dalla Protezione civile. Tra loro, quindici sono in condizioni gravi, inclusi alcuni bambini.
07:21 L'attacco di Cambrils è legato a quello sulla Rambla a Barcellona - Lo ha detto il ministro regionale degli Interni della Catalogna Joaquim Forn precisando che l'attacco ''segue la stessa traccia. C'e' un collegamento''. La polizia non ha dato dettagli dell'attacco a Cambrils ma i media locali affermano che un'automobile ha investito un mezzo della polizia e la gente che si trovava nelle vicinanze.
07:00 Cinque terroristi uccisi a Cambrils - Dopo l'attentato di Barcellona, lo scenario stava per ripetersi nella notte a Cambrils, località turistica della costa a sud-ovest della capitale catalana. La polizia locale ha ucciso cinque sospetti terroristi, dopo che il gruppo aveva investito alcune persone con un'automobile. Sei i civili investiti che sono rimasti feriti.