Tiscali.it
SEGUICI

Brasile: 50 i morti in Rio Grande,possibile un nuovo ciclone

di Ansa   
Brasile: 50 i morti in Rio Grande,possibile un nuovo ciclone

(ANSA) - BRASILIA, 27 SET - È salito a 50 il bilancio delle vittime dei forti temporali che hanno colpito lo Stato del Rio Grande do Sul, in Brasile, dove, secondo l'Istituto nazionale di meteorologia (Inmet), potrebbe verificarsi un nuovo ciclone extratropicale. Una donna di 60 anni è morta dopo che la sua auto è stata trascinata dall'acqua in un torrente a Barra do Riveiro, nella regione metropolitana del capoluogo, Porto Alegre, e il suo corpo è stato ritrovato nelle ultime ore dai vigili del fuoco.

Tre persone sono rimaste ferite a causa delle precipitazioni cadute anche ieri e altre nove risultano ancora disperse per le inondazioni verificatesi all'inizio del mese, il peggior disastro naturale degli ultimi 40 anni per il Rio Grande do Sul. Visto il rischio di formazione di un nuovo ciclone restano nel frattempo in allerta 78 comuni della regione, ha sottolineato Inmet. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Caso Marset, arrestati tre agenti dell'Interpol in Paraguay
Caso Marset, arrestati tre agenti dell'Interpol in Paraguay
La tregua tra Israele e Hamas vicino alla fine: cosa farà subito dopo Israele. Le preoccupazioni Usa per le vittime civili palestinesi
La tregua tra Israele e Hamas vicino alla fine: cosa farà subito dopo Israele. Le preoccupazioni Usa per le vittime civili palestinesi
La Nuova Caledonia riapre spiagge dopo gli attacchi degli squali
La Nuova Caledonia riapre spiagge dopo gli attacchi degli squali
Cop28 al via con l'allarme Onu: 2023 l'anno più caldo mai registrato
Cop28 al via con l'allarme Onu: 2023 l'anno più caldo mai registrato

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...