Tiscali.it
SEGUICI

Niente straordinario ai poliziotti che hanno attestato 67 trafficanti. Condannati a ferie forzate

Per scontare le ore di lavoro in più devono andare in ferie, per recuperare 864 l'uno e 471 l'altro ore di straordinario. "Restiamo in servizio"

TiscaliNews   
Niente straordinario ai poliziotti che hanno attestato 67 trafficanti. Condannati a ferie forzate

Sprezzanti del pericolo hanno arrestato 67 trafficanti di droga. Nessuna medaglia, anzi, per il Tar Sicilia non possono pretendere il pagamento di centinaia di ore di straordinario. Perché Gianmario Collesano e Fabio Tripodi non avrebbero presentato regolare domanda di richiesta. Per scontare le ore di lavoro in più “devono – ha spiegato Repubblica - andare in riposo compensativo, cioè in ferie, per recuperare 864 l'uno e 471 l'altro ore di straordinario. Ore trascorse, tra il 2006 e il 2007, alle calcagna dei malviventi e per le quali avrebbero dovuto ricevere 8 mila euro di pagamento Collesano e 5.500 Tripodi”.  

Una sentenza ingiusta

Una sentenza ingiusta: “Non è vero che non avevamo fatto regolare richiesta per lo straordinario, era stato firmato dal nostro dirigente", spiega uno dei due poliziotti, Gianmario Collesano, che è vice segretario provinciale di Les, Libertà e sicurezza, il sindacato che sta sostenendo nella loro battaglia di denuncia i due agenti”. Non si sono arresi. Non sono andati in ferie. E nei giorni scorsi, a sei mesi dalla condanna, “si sono presentati a Montecitorio chiedendo ai passanti e ai politici una colletta per non essere costretti a restare a casa all'incirca sei mesi a testa”.  Il parlamentare Elio Vito ha presentato una interrogazione al ministro dell'Interno: "Ci si chiede se il ministro intende fornire gli opportuni chiarimenti in ordine alla vicenda dei due poliziotti e se intende intraprendere le necessarie iniziative per approfondire le ragioni della mancata erogazione del compenso".

Il dipartimento della polizia

Dal dipartimento della polizia di Stato una secca replica: "Non commentiamo le sentenze". "Non ricorreremo in appello perché i due colleghi non possono sostenere altri costi, ma si rifiutano di andare in ferie per non subire ancora altri danni economici", dice Pasquale Guaglianone, segretario provinciale di Les. "Per evitare altri casi analoghi al nostro e per denunciare quanto accaduto ci siamo rivolti al sindacato tramite il quale abbiamo denunciato tutto alle forze politiche nella speranza che qualcuno intervenga", dice il sovrintendente capo e vice segretario provinciale di Les, Giamario Collesano. Proprio Collesano, investigatore di punta dei commissariati di Palermo e della squadra mobile, ha tirato i remi in barca. "Ho fatto domanda di trasferimento e ho ottenuto di andare in un ufficio dove non svolgo più indagini. Questa è la vera sconfitta", dice.

 

TiscaliNews   

I più recenti

Al cinema per 'Comandante' con divise naziste, è polemica
Al cinema per 'Comandante' con divise naziste, è polemica
Consumi in ripresa, sale la spesa per i regali di Natale
Consumi in ripresa, sale la spesa per i regali di Natale
Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Dal Piemonte in Vaticano per l'accensione dell'albero di Natale
Tajani padrino di battesimo di una bimba nigeriana a Fabriano
Tajani padrino di battesimo di una bimba nigeriana a Fabriano

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...