Tiscali.it
SEGUICI

Anche in Croazia agricoltori contestano import di grano ucraino

di Ansa   
Anche in Croazia agricoltori contestano import di grano ucraino

(ANSA) - ZAGABRIA, 27 SET - Anche gli agricoltori croati, dopo quelli polacchi e slovacchi, iniziano a lamentarsi che il mercato locale è invaso dal grano ucraino, fatto che contribuisce fortemente al prezzo di vendita dei loro prodotti. Lo riporta la stampa a Zagabria, citando un coltivatore della Slavonia, Petar Pranjić, portavoce di un gruppo di agricoltori, secondo il quale in Croazia negli ultimi mesi sono apparse grandi quantità di grano e di farina di provenienza ucraina. Dopo che la Russia si è ritirata unilateralmente dall'accordo sull'esportazione del grano ucraino e dopo che da settimane bombarda intensamente l'infrastruttura portuale sul Mar Nero, il governo croato ha aperto ad agosto i porti adriatici e quelli sul Danubio per il transito del grano ucraino verso Paesi terzi.

Ma la cosa non si sarebbe limitata al solo transito: secondo le denunce degli agricoltori, parte dei carichi di grano andrebbe a finire sul mercato croato. Il primo ministro Andrej Plenković ha invece negato che il grano previsto per il transito e l'export verso Paesi terzi confluisca anche sul mercato nazionale, cosa che sarebbe, a suo dire, anche contraria all'accordo raggiunto quest'estate tra il governo di Zagabria e quello di Kiev sul transito di cereali tramite porti croati verso Paesi terzi. Il ministero dell'Agricoltura di Zagabria ha confermato che la Croazia continua a importare grano ucraino, ma in quantità stabili, come anche in passato, prima dell'invasione russa e il blocco dei porti sul Mar Nero. Nei primi sei mesi di quest'anno e prima dell'accordo sul transito, stando ai dati di questa fonte, la Croazia ha importato 65 mila tonnellate di cereali vari, che rappresenta il 38% delle importazioni di questi prodotti in generale, pari a un valore di 18 milioni di euro. Per ora nessuno ha chiesto che anche la Croazia si unisca ai Paesi dell'est europeo che hanno proibito l'importazione del grano ucraino e il governo di Zagabria non starebbe considerando provvedimento in questo senso. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Carlo e la bandiera greca sulla cravatta dopo il caso Partenone
Carlo e la bandiera greca sulla cravatta dopo il caso Partenone
Maltempo in Germania, forti nevicate nel sud
Maltempo in Germania, forti nevicate nel sud
Usa, 'la tregua è finita per colpa di Hamas'
Usa, 'la tregua è finita per colpa di Hamas'
Hamas, tre reporter uccisi dai raid israeliani oggi a Gaza
Hamas, tre reporter uccisi dai raid israeliani oggi a Gaza

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...