Tiscali.it
SEGUICI

Amnesty, 'polizia sparò sulla folla in Mozambico, 400 morti'

di Ansa   
Amnesty, 'polizia sparò sulla folla in Mozambico, 400 morti'

(ANSA) - MAPUTO, 16 APR - La polizia del Mozambico "ha sparato direttamente sulla folla" durante le proteste seguite alle elezioni dell'ottobre scorso, uccidendo circa 400 persone: lo ha affermato Amnesty International, deplorando il fatto che "nessun responsabile" sia stato "ritenuto responsabile". Almeno 388 persone sono morte, secondo l'ong locale Plataforma Decide, durante la disputa elettorale sulle elezioni di ottobre, vinte dallo storico partito al governo e segnate da numerose irregolarità, secondo diverse missioni di osservazione internazionali. "I video mostrano che in diverse occasioni la polizia ha sparato direttamente sulla folla con armi letali o in aria come 'colpi di avvertimento', il che costituisce un uso illegale della forza e un uso inappropriato delle armi da fuoco", ha dichiarato Amnesty International in un rapporto pubblicato oggi.

Si basa su una trentina di interviste a testimoni e su un centinaio di video o foto pubblicati sui social network nel momento più intenso delle manifestazioni, degli scioperi e dei blocchi che hanno paralizzato il Paese fino all'insediamento del presidente Daniel Chapo a metà gennaio. Amnesty "ha osservato l'uso di armi letali, come fucili tipo AK e pistole", comprese quelle sparate da veicoli in movimento, ha riferito l'ong nel suo rapporto di 49 pagine. "Le armi da fuoco non sono uno strumento tattico di polizia utilizzato durante gli assembramenti pubblici", sottolinea. Prima della calma di fine marzo, segnata dalla stretta di mano con il nuovo presidente, il principale oppositore, Venancio Mondlane, aveva invitato i suoi sostenitori a contestare i risultati ufficiali che gli attribuivano il 24% dei voti, mentre lui ne rivendicava il 53%. Alla luce di questo contesto, la ong chiede che il Procuratore generale deve "garantire che tutte le accuse di omicidio, lesioni personali e detenzione arbitraria" siano soggette a "indagini imparziali e approfondite". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Emiro Qatar a Mosca da Putin che dice: Sforzi molto seri su Gaza
Emiro Qatar a Mosca da Putin che dice: Sforzi molto seri su Gaza
La Russia avverte: Con attacchi missili Taurus, Berlino è in guerra
La Russia avverte: Con attacchi missili Taurus, Berlino è in guerra
Usa, dopo Trump-Meloni speriamo avanzi il dialogo con l'Ue
Usa, dopo Trump-Meloni speriamo avanzi il dialogo con l'Ue
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...