Tiscali.it
SEGUICI

Amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard

di Ansa   
Amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard

(ANSA) - ROMA, 15 APR - L'amministrazione Trump ha annunciato che congelerà 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all'Università di Harvard, dopo che l'ateneo ha dichiarato di non voler accogliere le richieste di modifica delle sue politiche provenienti dal governo, mettendo a rischio quasi 9 miliardi di dollari di finanziamenti federali. L'università ha ricevuto la scorsa settimana una lettera da una task force federale che delineava ulteriori condizioni politiche per "mantenere il rapporto finanziario di Harvard con il governo federale". "Abbiamo informato L'Amministrazione, tramite il nostro consulente legale, che non accetteremo la loro proposta di accordo", ha dichiarato il presidente di Harvard, Alan M.

Garber, in una nota. "L'Università non rinuncerà alla sua indipendenza né ai suoi diritti costituzionali". L'amministrazione Trump ha minacciato numerosi college negli Stati Uniti di tagli ai finanziamenti se non fossero state apportate modifiche alle politiche scolastiche, e la mossa di Harvard è la prima di un'università d'élite che ha respinto le richieste della Casa Bianca. Tra queste, figurano l'eliminazione dei programmi di Harvard per la diversità, l'equità e l'inclusione, il divieto di indossare la mascherina durante le proteste nei campus, riforme delle assunzioni e delle ammissioni basate sul merito e la riduzione del potere detenuto da docenti e amministratori "più impegnati nell'attivismo che nella ricerca accademica". "Il presidente Trump sta lavorando per rendere l'istruzione superiore di nuovo grande, ponendo fine all'antisemitismo incontrollato e garantendo che i fondi dei contribuenti federali non finanzino il sostegno di Harvard a pericolose discriminazioni razziali o alla violenza motivata da razzismo", ha dichiarato un portavoce della Casa Bianca in una nota. "Harvard o qualsiasi istituzione che desideri violare il Titolo VI non è, per legge, idonea a ricevere finanziamenti federali". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...