Tiscali.it
SEGUICI

Algeria: spenti tutti gli incendi boschivi nel nord

di Ansa   
Algeria: spenti tutti gli incendi boschivi nel nord

(ANSA) - ALGERI, 23 SET - In Algeria, tutti gli incendi boschivi che hanno interessato per diversi giorni alcune province del nord del Paese sono stati definitivamente spenti, senza che si siano registrate vittime. Lo rende noto la Protezione civile algerina in un comunicato su Facebook precisando che gli ultimi roghi sono stati spenti intorno alle 22 di ieri sera nelle province nord-orientali di Jijel, Bejaia e Batna.

Nelle ultime due settimane, le squadre della Protezione civile algerina, supportate da aerei antincendio dell'esercito, elicotteri e volontari, hanno lottato per spegnere decine di incendi boschivi (più di 80) in una quindicina di province del nord, la maggior parte delle quali nel centro e nell'est del Paese. Le fiamme non hanno provocato vittime, ma distrutto migliaia di ettari e bruciato molti veicoli, soprattutto nella provincia costiera di Bejaia. Gli incendi hanno coinciso con un'insolita ondata di caldo che ha colpito diverse regioni settentrionali con temperature superiori ai 40 gradi, accompagnate da forti venti di scirocco. Il 24 luglio, gli incendi boschivi nel nord-est del Paese avevano provocato la morte di 34 persone, tra cui 10 soldati, e circa 194 feriti. La provincia di Bejaia aveva registrato il maggior numero di morti, con 16 persone appartenenti alla stessa famiglia. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Raid in Francia contro guru della setta di yoga e 40 affiliati
Raid in Francia contro guru della setta di yoga e 40 affiliati
Ucraina, avvelenata la moglie del capo dell’intelligence militare
Ucraina, avvelenata la moglie del capo dell’intelligence militare
Qatar: Nostro obiettivo e' raggiungere una tregua sostenibile
Qatar: Nostro obiettivo e' raggiungere una tregua sostenibile
Expo 2030, arrivano le delegazioni. Ci sono Bebe Vio e Impacciatore
Expo 2030, arrivano le delegazioni. Ci sono Bebe Vio e Impacciatore

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...