Africa, Afdb approva 1,5 mld Usd per scongiurare crisi alimentare

Africa, Afdb approva 1,5 mld Usd per scongiurare crisi alimentare
di Askanews

Roma, 21 mag. (askanews) - La Banca africana di sviluppo (Afdb) ha approvato aiuti per 1,5 miliardi di dollari per scongiurare un'incombente crisi alimentare in Africa. Stando a quanto si legge nel comunicato diffuso dall'istituzione finanziaria, "l'interruzione dell'approvvigionamento alimentare causata dalla guerra Russia-Ucraina" comporta per il continente africano "una carenza di almeno 30 milioni di tonnellate di cibo, in particolare grano, mais e soia, importati da entrambi i paesi".

"Gli agricoltori africani hanno urgente bisogno di semi di alta qualità e mezzi di produzione prima che inizi la stagione della semina, a maggio, per aumentare subito le scorte di cibo", ha spiegato la Afdb, aggiungendo che "la Emergency Food Production Facility da 1,5 miliardi di dollari è un'iniziativa senza precedenti per sostenere i piccoli agricoltori a colmare la carenza di cibo". Tramite questa iniziativa verranno forniti "semi certificati a 20 milioni di piccoli agricoltori africani" e verrà incrementato "l'accesso ai fertilizzanti agricoli", consentendo loro di "produrre in tempi rapidi 38 milioni di tonnellate di cibo"."Gli aiuti alimentari non possono nutrire l'Africa. L'Africa non ha bisogno di ciotole in mano. L'Africa ha bisogno di semi nel terreno e mietitrici meccaniche per raccogliere cibo abbondante prodotto localmente. L'Africa si nutrirà da sola con orgoglio perchè non c'è dignità nell'elemosinare il cibo", ha rimarcato il presidente dell'Afdb, Akinwumi Adesina.