Tiscali.it
SEGUICI

Un aereo si schianta in Corea del Sud, 179 i morti accertati. Ipotesi "bird strike"

Due membri dell'equipaggio sono gli unici sopravvissuti. Si ipotizza una collisione con degli uccelli, che avrebbe causato la rottura del carrello, impendendo la sua apertura

di TiscaliNews   

Si aggrava il bilancio dei morti dell'incidente aereo avvenuto allo scalo di Muan in Corea del Sud: è di 179 morti il bilancio definitivo dello schianto. Le squadre dei soccorritori, scrive l'agenzia Yonhap, hanno annunciato di aver recuperato i cadaveri delle ultime persone che mancavano all'appello. Sul Boeing della Jeju Air viaggiavano 181 persone di cui 175 passeggeri e sei membri dell'equipaggio: solo due i sopravvissuti.. "I passeggeri sono stati espulsi dall'aereo quando si è scontrato con una barriera, lasciando loro poche possibilità di sopravvivenza", ha spiegato un funzionario dei pompieri durante un incontro con le famiglie delle vittime. "L'aereo è quasi completamente distrutto e l'identificazione dei defunti si rivela difficile", ha aggiunto.

L'aereo trasportava 181 persone

L'incidente del volo JJA-2216 è avvenuto alle 9:03 ora locale. L'aereo trasportava 181 persone (175 passeggeri, tra cui due cittadini tailandesi, e sei membri dell'equipaggio) tra la Thailandia e Muan, città situata a circa 290 chilometri a sud della capitale Seul. "Si sospetta che la causa dell'incidente sia una collisione con uccelli combinata con condizioni meteorologiche sfavorevoli. Ma si attendono i risultati di un'indagine", ha detto Lee Jeong-hyun, capo dei vigili del fuoco locali in conferenza stampa.

Il video mostra immagini shock

Un video trasmesso dal canale locale Mbc mostra l'aereo - un Boeing 737-8AS entrato in servizio nel 2009, secondo il sito specializzato Flightradar - atterrare con del fumo che fuoriesce dai motori. L'aereo sembra colpire un ostacolo alla fine della pista e viene immediatamente avvolto dalle fiamme. Le immagini trasmesse dai canali tv sudcoreani mostrano numerosi veicoli dei servizi di emergenza e decine di vigili del fuoco che lavorano attorno alla carcassa dell'aereo, completamente carbonizzata tranne la coda, ed evacuano su barelle dei corpi avvolti in sudari blu. Il presidente sudcoreano ad interim Choi Sang-mok ha presieduto una riunione di emergenza del governo e si recherà a Muan questo pomeriggio, ha detto il suo ufficio. "Tutte le agenzie competenti devono mobilitare tutte le risorse disponibili per salvare le persone", ha ordinato Choi in una nota.

Una delle più grandi compagnie aeree low cost sudcoreane

Si tratta del primo incidente mortale nella storia della Jeju Air, una delle più grandi compagnie aeree low cost sudcoreane, fondata nel 2005. "Faremo tutto il possibile per rispondere a questo incidente. Chiniamo la testa chiedendo scusa a tutti coloro che sono stati danneggiati", ha affermato la compagnia in una dichiarazione pubblicata sui suoi canali social. Il 12 agosto 2007 un Jeju Air Bombardier Q400 che trasportava 74 passeggeri uscì di pista a causa di un forte vento all'aeroporto di Busan-Gimhae, provocando una decina di feriti lievi.

Gli incidenti aerei sono molto rari in Corea del Sud

Quello più grave rimane lo schianto su una collina vicino all'aeroporto di Busan-Gimhae di un Boeing 767 dell'Air China proveniente da Pechino, che ha ucciso 129 persone il 15 aprile 2002. Il disastro più mortale per una compagnia resta invece quello di un Boeing 747 della Korea Air in volo da New York a Seul via Anchorage (Alaska), abbattuto da un caccia sovietico sul Mar del Giappone provocando la morte di 246 passeggeri e 23 membri dell'equipaggio il 1 settembre 1983. 

di TiscaliNews   
I più recenti
Tajani: La richiesta di arresto di Netanyahu è irrealizzabile
Tajani: La richiesta di arresto di Netanyahu è irrealizzabile
Xi ha avuto un colloquio telefonico con Trump
Xi ha avuto un colloquio telefonico con Trump
Premio Nobel Gbowee: A Gaza genocidio, speriamo l'accordo duri
Premio Nobel Gbowee: A Gaza genocidio, speriamo l'accordo duri
Netanyahu, se la fase 2 fallisce la guerra riprende con l'ok Usa
Netanyahu, se la fase 2 fallisce la guerra riprende con l'ok Usa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...