Tiscali.it
SEGUICI

Aereo precipitato in kazakistan: "Abbattuto da un missile russo", 38 morti e molti dettagli da chiarire

Il velivolo sulla rotta da Baku a Grozny è precipitato il 25 dicembe. Aveva 62 passeggeri, ora si indaga sulle scatole nere e sulle testimonianze dei superstiti

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

 Guasto tecnico o contraerea russa? Resta il giallo sul volo J2-8243 dell'Azerbaigian Airlines, precipitato a Natale in Kazakistan dopo aver cambiato rotta a causa di un'emergenza a bordo. Il bilancio è di 38 morti, altre 29 persone - compresi tre bambini - sono riuscite miracolosamente a salvarsi perché la parte posteriore del velivolo si è staccata dal resto della carlinga prima che prendesse fuoco. Le immagini mostrano i sopravvissuti che escono dall'aereo, alcuni coperti di sangue e ansimanti, quasi tutti increduli. Le immagini dell'aereo azero caduto mostrano tracce compatibili con quelle di un grande impatto da missile sulla sezione di coda del velivolo. Alcuni sopravvissuti hanno inoltre raccontato di aver sentito un'esplosione mentre l'aereo era in volo. Dall'Azerbaijian arriva la conferma di questa pista, su cui si arrivano nuovi dettagli. 

La ricostruzione

L'aereo, un Embraer 190, era in volo lungo la rotta tra Baku, la capitale dell'Azerbaigian, e Grozny, la capitale della Repubblica russa della Cecenia. Secondo la ricostruzione ufficiale delle autorità kazake, poco prima dello schianto i piloti hanno comunicato al centro di controllo di Rostov un guasto ai sistemi di controllo e lo scoppio di una bombola d'ossigeno a bordo. Dichiarata l'emergenza, l'equipaggio "ha scelto di dirigersi verso l'aeroporto di Ataku mentre era in rotta tra Baku e Grozny", ha riferito il ministro dei Trasporti kazako Marat Karabayev. "L'esplosione è avvenuta nella cabina passeggeri, molti stavano perdendo conoscenza e i piloti hanno chiesto unità di rianimazione" allo scalo di arrivo, dove i sistemi di emergenza erano stati effettivamente attivati. Ma all'aeroporto di Ataku l'Embraer non è mai arrivato: "I sistemi di controllo dell'aereo sono saltati prima di entrare nello spazio aereo del Kazakistan, l'equipaggio non è stato in grado di mantenere una rotta stabile e l'altitudine", ha detto ancora Karabayev.

La rotta e la prima versione dell'incidente

Secondo il servizio Flightradar24, che traccia i movimenti degli aerei in tempo reale, l'aereo ha attraversato il Mar Caspio, deviando dalla sua rotta normale, prima di sorvolare la zona in cui si è schiantato. Il ministero dell'Interno kazako ha annunciato l'apertura di un'indagine per "violazione delle norme operative e di sicurezza del trasporto aereo". Le autorità ritengono al momento che "tutti gli scenari sono possibili" nel valutare quanto accadut. L'Azerbaigian Airlines ha inizialmente affermato che l'aereo aveva colpito uno stormo di uccelli, versione che poi è stata ritirata. Anche l'agenzia russa per l'aviazione civile (Rosaviatsia) aveva però parlato in un primo momento di una "collisione con uccelli", citando informazioni "preliminari".

Forse abbattuto per errore

Fonti azere hanno rivelato alla Reuters che "secondo un'analisi preliminare" l'aereo sarebbe stato colpito dalla contraerea russa, probabilmente da un Panshir-S. Ipotesi confermata nelle ultime ore anche da responsabili americani. Il Panshir-S è un sistema di difesa aerea mobile dotato di due micidiali mitragliere da 30 millimetri e vari tipi di missili intercettori. Nel corso degli ultimi anni si è dimostrata un'arma formidabile contro i droni, divenuti assoluti protagonisti nella guerra in Ucraina e non solo.

La versione dell'abbattimento è stata confermata da ulteriori fonti a vari media internazionali, che parlano anche della possibilità che il J2-8243 sia finito nelle maglie di difesa elettronica mentre si avvicinava a Grozny, tanto da essere scomparso per diversi minuti dai sistemi di rilevamento Gps. Quel che è certo è che poco prima dello schianto il nipote del padre padrone della Cecenia Ramzan Kadyrov, Khamzat, annunciava l'abbattimento di numerosi droni ucraini nella regione.

Video

Loading...
TiscaliNews   
I più recenti
Netanyahu, se la fase 2 fallisce la guerra riprende con l'ok Usa
Netanyahu, se la fase 2 fallisce la guerra riprende con l'ok Usa
Parigi, manifestazione per gli ostaggi delle Madri della Speranza
Parigi, manifestazione per gli ostaggi delle Madri della Speranza
Israele, gabinetto di sicurezza approva l'accordo su Gaza
Israele, gabinetto di sicurezza approva l'accordo su Gaza
Nato, Cavoli: Baltic Sentry rispetta complicato mix di autorità
Nato, Cavoli: Baltic Sentry rispetta complicato mix di autorità
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...