Tiscali.it
SEGUICI

Accordo di Escazù, impegno a tutelare i difensori dell'ambiente

di Ansa   
Accordo di Escazù, impegno a tutelare i difensori dell'ambiente

(ANSA) - SANTIAGO DEL CILE, 25 APR - La terza riunione della Conferenza delle Parti (COP 3) riguardante l'Accordo di Escazù promosso dalla Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi (Cepal), si è conclusa a Santiago del Cile con un "rafforzato impegno a riconoscere, proteggere e promuovere tutti i diritti dei difensori dei diritti umani in materia ambientale". Gli Stati, riferisce un comunicato della Cepal, "hanno approvato il Piano d'azione sui difensori dei diritti umani in materia ambientale, una 'road map' senza precedenti che cerca di lanciare una serie di assi prioritari e azioni strategiche per procedere verso l'attuazione piena ed efficace dell'articolo 9 sui difensori dei diritti umani in materia ambientale".

Questa edizione della COP 3 dell'Accordo di Escazú ha riunito più di 700 persone, tra cui delegazioni di 15 Stati e nove Paesi osservatori, responsabili delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni internazionali. Intervenendo nei lavori Carlos de Miguel, responsabile della divisione Sviluppo sostenibile della Cepal, ha avvertito che nella regione ci sono ancora 183 milioni di persone che vivono in povertà. "L'America Latina deve cambiare il proprio modello di sviluppo per crescere senza incidere sull'ambiente. Dobbiamo investire di più e meglio e generare posti di lavoro di qualità affinché il benessere raggiunga tutti". La 4/a riunione della Conferenza delle Parti dell'Accordo di Escazú si terrà dal 22 al 24 aprile 2026 a Santiago del Cile. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Fonti palestinesi, 'tank Idf stanno avanzando verso Rafah'
Fonti palestinesi, 'tank Idf stanno avanzando verso Rafah'
Media, forse niente dazi Usa su auto, farmaci e chip
Media, forse niente dazi Usa su auto, farmaci e chip
La delegazione ucraina resta a Riad per nuove consultazioni
La delegazione ucraina resta a Riad per nuove consultazioni
Al via il processo a Gerard Depardieu per violenza sessuale
Al via il processo a Gerard Depardieu per violenza sessuale
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...