Tiscali.it
SEGUICI

A Sos Mediterranee il premio Right Livelihood per soccorso dei migranti

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 28 set. (askanews) - SOS Mediterranee ha ricevuto il premio Right Livelihood per le sue operazioni di soccorso e salvataggio dei migranti in mare. È stato annunciato a Stoccolma, dove la Fondazione omonima ha premiato anche l'organizzazione giovanile per i diritti ambientali Mother Nature Cambodia, l'attivista ambientale keniota Phyllis Omido e il medico ghanese Eunice Brookman-Amissah per il suo lavoro nel promuovere l'accesso ad aborti sicuri in Africa.

"Con un lavoro concreto e coraggioso, i vincitori si battono per il diritto alla salute delle persone, il diritto alla sicurezza, a un ambiente pulito e alla democrazia - ha detto Jens Ole von Uexkull, direttore esecutivo della Fondazione - in questo modo dimostrano a tutti noi cosa si può e cosa si deve fare per costruire un mondo basato sulla giustizia, sulla pace e sulla sostenibilità".Il premio annuale anticipa i Nobel e vuole essere un riconoscimento agli sforzi di gruppi o persone per una società migliore e un'economia più giusta.SOS Mediterranee è stata fondata da alcuni attivisti nel 2015 a fronte del gran numero di migranti che perdono la vita in mare nel tentativo di raggiungere l'Europa. L'organizzazione umanitaria, che ha uffici in Francia, Italia, Germania e Svizzera, dall'inizio delle operazioni nel 2016 ha soccorso più di 37.000 persone, prima con la nave Aquarius, poi da luglio 2019, con la Ocean Viking.

di Askanews   

I più recenti

Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele: Sostiene Hamas. Assalto finale a Khan Younis
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele: Sostiene Hamas. Assalto finale a Khan Younis
Gaza: Blinken, da Israele passi importanti per proteggere civili
Gaza: Blinken, da Israele passi importanti per proteggere civili
Sparatoria in una università di Las Vegas, tre morti
Sparatoria in una università di Las Vegas, tre morti
Von der Leyen, da risolvere squilibri e differenze Ue-Cina
Von der Leyen, da risolvere squilibri e differenze Ue-Cina

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...