Tiscali.it
SEGUICI

A Damasco membri del partito Baath consegnano le armi ai ribelli

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Damasco, 12 dic. (askanews) - Membri del partito Baath - il partito pan-arabo e social-nazionalista fondato alla fine degli anni 40 e rimasto al potere in Siria come partito unico sotto il regime della famiglia Assad - consegnano le armi ai ribelli il giorno dopo che le attività sono state sospese "fino a nuovo ordine" e tre giorni dopo la caduta del presidente siriano Bashar al-Assad. Ci troviamo nella sede di Damasco del Partito, anche qui c'è una testa decapitata di una statua dell'ex presidente Hafez e i ritratti di Assad figlio strappati dalle pareti.

"Ero un membro del Partito Baath arabo - spiega Firas Zakaria ad Afp - e mi è stato chiesto di deporre la mia arma. Ho detto di sì, perché ciò è necessario per la sicurezza del Paese, non ho nessun problema a farlo"."Eravamo obbligati a unirci al partito Baath se volevamo trovare un qualsiasi lavoro nel Paese, eravamo obbligati a essere membri del partito", aggiunge."Unirci al partito era obbligatorio: se non stavi con loro, eri considerato contro di loro", aggiunge un altro membro, Maher Semsmieh."Ero giovane quando mi sono unito al partito Baath, ero in terza. Il partito era genuino, ma poi è cambiato e non è più lo stesso Baath", spiega un residente di Damasco, Moqbel Abdulatif. "Il vero partito Baath riguardava amore, socialismo e uguaglianza. Questi sono i principi del partito che conosco, il partito socialista, ovviamente, non quello feudale".

di Askanews   
I più recenti
Belgrado, in migliaia scendono in piazza contro la corruzione
Belgrado, in migliaia scendono in piazza contro la corruzione
Incendi a Los Angeles, un tornado di fuoco nel Palisades Fire
Incendi a Los Angeles, un tornado di fuoco nel Palisades Fire
Romania, l'estrema destra in piazza contro l'annullamento delle elezioni
Romania, l'estrema destra in piazza contro l'annullamento delle elezioni
Tel Aviv, scontri con la polizia durante una protesta antigovernativa
Tel Aviv, scontri con la polizia durante una protesta antigovernativa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...