Tiscali.it
SEGUICI

Migranti: in migliaia a nord di Sfax in attesa di partire

di Ansa   
Migranti: in migliaia a nord di Sfax in attesa di partire

(ANSA) - SFAX, 20 SET - Migliaia di migranti, per lo più cittadini subsahariani, sono accampati in una zona a nord di Sfax, in Tunisia, in attesa di raggiungere l'Italia, dopo essere stati cacciati dalle forze di sicurezza. Lo affermano organizzazioni umanitarie e testimonianze raccolte dall'Afp. Alcuni si troverebbero lì dall'inizio di settembre, quando le autorità locali hanno dato ordine di interrompere la distribuzione di cibo ai 1.800 migranti radunati nel centro di Sfax, secondo una fonte umanitaria che ha chiesto l'anonimato. Un primo gruppo di circa 100 migranti ha lasciato il centro di Sfax all'inizio della settimana scorsa, altri il 14 e 15 settembre.

Il 17 settembre, le autorità hanno evacuato altre centinaia di persone, nel corso di una "grande operazione resa pubblica", ha detto la fonte all'Afp. Domenica scorsa, circa 500 migranti sono stati sgomberati e "dispersi in piccoli gruppi verso le zone rurali", ha detto all'Afp Romdhane Ben Amor, portavoce del Forum tunisino per i diritti economico e sociali, una Ong specializzata in migrazione. Secondo la stessa fonte umanitaria, sono stati "portati in autobus dalla polizia nella zona di Al Amra". Si ritiene che circa 3.000 migranti siano sparsi nei campi di ulivi vicino al mare tra Jebiniana e Al Amra, a circa 30 km a nord di Sfax. "Sono venuto per lavorare e guadagnare un po' di soldi, non sono riuscito a trovarne, quindi voglio andare in Europa", ha detto all'Afp Mohamed Kayta, un giovane maliano. "Gli africani che vedete qui hanno una sola idea in mente: attraversare il Mediterraneo", ha aggiunto Sanogo Sadio, un ivoriano, dicendo che "non hanno un posto dove dormire". Nonostante le loro condizioni precarie, "non vogliono essere troppo visibili perché tutta la zona è zona di partenze clandestine", ha sottolineato la fonte umanitaria. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Raid in Francia contro guru della setta di yoga e 40 affiliati
Raid in Francia contro guru della setta di yoga e 40 affiliati
Qatar: Nostro obiettivo e' raggiungere una tregua sostenibile
Qatar: Nostro obiettivo e' raggiungere una tregua sostenibile
Expo 2030, arrivano le delegazioni. Ci sono Bebe Vio e Impacciatore
Expo 2030, arrivano le delegazioni. Ci sono Bebe Vio e Impacciatore
Marmi del Partenone, nuovo scontro diplomatico Atene-Londra
Marmi del Partenone, nuovo scontro diplomatico Atene-Londra

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...