Tiscali.it
SEGUICI

Rapporto dell’intelligence Usa: la Russia punta a un’arma nucleare nello spazio, la Cina accelera su IA, cyber e minacce verso Taiwan

Nonostante un linguaggio più sfumato su Vladimir Putin, l’intelligence Usa conferma che l’obiettivo del leader russo resta quello di demolire il governo ucraino

di TiscaliNews   
Rapporto dell’intelligence Usa: la Russia punta a un’arma nucleare nello spazio, la Cina accelera...

La Russia sta progettando un nuovo satellite dotato di arma nucleare che, secondo l’intelligence americana, potrebbe avere “conseguenze devastanti” per gli Stati Uniti e il mondo intero. È uno degli elementi più preoccupanti contenuti nel primo rapporto sulle minacce globali stilato dall’intelligence sotto l’amministrazione Trump.

Il Cremlino punta alla supremazia nello spazio con armi nucleari

Il rapporto evidenzia che il Cremlino sta cercando di militarizzare lo spazio, sviluppando armi nucleari in orbita che potrebbero alterare gli equilibri strategici globali. Un anno fa, anche durante l’amministrazione Biden, il Congresso era stato informato di una possibile arma nucleare anti-satellite, evocando scenari da “Guerre Stellari”.

Putin resta una minaccia

Nonostante un linguaggio più sfumato su Vladimir Putin, l’intelligence Usa conferma che l’obiettivo del leader russo resta quello di demolire il governo ucraino, minare l’influenza americana e destabilizzare l’Occidente. Una posizione in parziale contrasto con l’approccio dell’attuale presidente Trump, che vede in Putin un potenziale partner economico.

Conflitto in Ucraina: un banco di prova per Mosca contro l’Occidente

Il conflitto in Ucraina ha fornito alla Russia una “grande quantità di lezioni operative”, utili a comprendere come affrontare le armi e i sistemi di intelligence occidentali in un contesto di guerra su larga scala. Secondo il rapporto, il protrarsi della guerra aumenta il rischio per Washington di un’escalation nucleare non intenzionale.

Le minacce globali

Insieme alla Russia, anche Iran, Corea del Nord e Cina vengono indicati come attori chiave nelle sfide strategiche agli Stati Uniti, attraverso campagne coordinate per ottenere vantaggi geopolitici, militari e tecnologici. Unico elemento rassicurante: al momento, Teheran non sta costruendo un’arma nucleare, secondo le rilevazioni di intelligence.

Cina: avversario numero uno per Washington

Il rapporto ribadisce che la minaccia più concreta e sistemica per gli Stati Uniti resta la Cina, considerata il principale competitor militare, tecnologico e cibernetico. Pechino punta a superare gli Usa nell’intelligenza artificiale entro il 2030 e a diventare la prima potenza globale in questo settore strategico.

Crescente potere militare cinese

Durante un’audizione al Senato, la direttrice della National Intelligence Tulsi Gabbard ha dichiarato che l’Esercito Popolare di Liberazione cinese sta rafforzando rapidamente le sue capacità, dispiegando armi ipersoniche, sottomarini avanzati, caccia stealth, risorse cibernetiche e spaziali, oltre ad ampliare il proprio arsenale nucleare.

di TiscaliNews   
I più recenti
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...