Tiscali.it
SEGUICI

Rinviata al 10 gennaio l’udienza preliminare sui presunti brogli alle elezioni di Reggio Calabria

di Agenzia DIRE   
Rinviata al 10 gennaio l’udienza preliminare sui presunti brogli alle elezioni di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stata rinviata al 10 gennaio 2023, alle 12:00, l'udienza preliminare sui presunti brogli elettorali alle elezioni comunali di Reggio Calabria del mese di settembre del 2020. La decisione è stata presa stamane, al termine della prima udienza, nel corso della quale il Gup ha concesso la possibilità ad altri indagati di poter richiedere ulteriori riti. Ad oggi, infatti, sono pervenute 4 richieste di procedimento abbreviato e due patteggiamenti.Nell'inchiesta risultano coinvolte 36 persone, tra gli altri, l'ex capogruppo del Partito democratico Antonino Castorina, rieletto consigliere con un ampio suffragio, l'attuale assessore comunale alle Politiche sociali, Demetrio Delfino (Democratici progressisti), all'epoca dei fatti contestati presidente del Consiglio comunale.

ANCHE QUATTRO PERSONE DECEDUTE RISULTANO TRA I VOTANTISecondo la Procura di Reggio Calabria il principale indagato, Antonino Castorina, con la complicità di alcuni presidenti di seggio da lui indicati e scrutatori, avrebbero alterato l'esito del voto, facendo votare persone, circa un centinaio riscontrate in alcune sezioni, tra cui molti anziani e 4 persone decedute, che in realtà non si sono mai recate alle urne.IL COMUNE SI E' COSTITUITO PARTE CIVILELe elezioni comunali del 2020 sono state vinte, al turno di ballottaggio, dal candidato sindaco uscente Giuseppe Falcomatà (Pd) sostenuto da una coalizione di centrosinistra. Castorina ha scelto il processo ordinario. Nel procedimento penale, il Gup oggi ha ammesso la costituzione di parte civile del Comune di Reggio Calabria.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Occhiuto Da Fs importanti risorse per la Calabria
Occhiuto Da Fs importanti risorse per la Calabria
Da FS 13,4 miliardi di investimenti per la mobilità della Calabria
Da FS 13,4 miliardi di investimenti per la mobilità della Calabria
Arrestato sedicente mago a Reggio Calabria, sequestrati 1,4 milioni
Arrestato sedicente mago a Reggio Calabria, sequestrati 1,4 milioni
Caccia illegale al Parco nazionale d'Aspromonte, due denunciati
Caccia illegale al Parco nazionale d'Aspromonte, due denunciati

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...