Tiscali.it
SEGUICI

Unem, il petrolio prima fonte di energia in Italia, 38,5%

di Ansa   
Unem, il petrolio prima fonte di energia in Italia, 38,5%

(ANSA) - ROMA, 10 DIC - Il petrolio nel 2024 si conferma per il secondo anno consecutivo la prima fonte di energia in Italia, con un peso del 38,5%, in aumento dell'1,7% rispetto al 2023, mentre il gas è lievemente in calo al 34,7% (-0,7%). Lo spiega l'Unem, l'associazione delle imprese dei carburanti, nel suo Preconsutivo petrolifero 2024, presentato a Roma.

Aumentano del 12% le rinnovabili, salendo al 22,2%, che includono i biocarburanti, grazie alla ripresa dell'idroelettrico (+35%) e del fotovoltaico (+31%). Il carbone con un meno 63% tocca il suo minimo storico, 1,5%, dal 5% del 2023. Le importazioni di elettricità sono al 3,1% (+3,0%). Nel 2024 la domanda di energia nel nostro paese si stima sullo stesso livello dello scorso anno (144,3 Mtep), ma inferiore dell'8,7% rispetto al 2019. Nel periodo 2019-2024 le emissioni di Co2 dall'energia sono diminuite del 15%, a fronte di una riduzione della domanda energetica dell'8,7%. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Usa, Biden assegna a Papa Francesco la Medaglia della libertà
Usa, Biden assegna a Papa Francesco la Medaglia della libertà
Pecoraro Scanio: pizza napoletana motore economico territorio
Pecoraro Scanio: pizza napoletana motore economico territorio
Ex Ilva: ricevute 10 offerte, 3 dall'estero per intero gruppo
Ex Ilva: ricevute 10 offerte, 3 dall'estero per intero gruppo
Bollette 2025 costeranno alle imprese 13,7 miliardi in più
Bollette 2025 costeranno alle imprese 13,7 miliardi in più
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...