Tiscali.it
SEGUICI

Studio, Trenitalia migliore compagnia ferroviaria d'Europa

di Ansa   
Studio, Trenitalia migliore compagnia ferroviaria d'Europa

(ANSA) - PARIGI, 09 DIC - La migliore compagnia ferroviaria d'Europa è Trenitalia, secondo la ong Transport and Environement (T&E), che ha pubblicato oggi una classifica di 27 compagnie valutate in base a criteri come i prezzi dei biglietti e l'affidabilità: la lista vede al secondo posto la compagnia nazionale svizzera Ffs, al terzo la eca RegioJet e all'ultimo Eurostar. Il treno "è il pilastro della mobilità nella maggior parte dei Paesi europei, un pilastro della mobilità che spesso viene additato per i suoi fallimenti", ha spiegato Victor Thévenet, coordinatore per il settore ferroviario del think tank.

Con questo studio, T&E desidera offrire un quadro di confronto completo, consentendo alle aziende di trarre spunto dalle buone pratiche per progredire e incoraggiare gli Stati a mettere in atto normative più favorevoli al trasporto su rotaia, ha aggiunto. Trenitalia, secondo la ong, offre uno dei migliori rapporti qualità-prezzo del continente ed eccelle in quasi tutte le categorie, ad eccezione dell'offerta per i chi viaggia con le biciclette al seguito. Per valutare le compagnie sulle tratte di media e lunga percorrenza sono stati utilizzati otto criteri, di cui il più importante è il prezzo dei biglietti. Tra gli altri criteri, l'affidabilità, l'offerta di sconti, le politiche di compensazione, l'offerta di treni notturni e gli spazi dedicati alle biciclette. Quanto a Eurostar, non solo è la peggiore compagnia del continente, ma è anche la più costosa. I prezzi della controllata di Sncf Voyageurs sono il doppio della media europea e non garantiscono la qualità del servizio, spiega T&E, che cità in particolare la sua mancanza di affidabilità. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Gme, prezzo gas in Italia in rialzo a 52,47 euro al MWh
Gme, prezzo gas in Italia in rialzo a 52,47 euro al MWh
Borsa: l'Europa apre debole dopo l'arrivo di Trump
Borsa: l'Europa apre debole dopo l'arrivo di Trump
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 110 punti
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 110 punti
Borsa: l'Asia chiude positiva, si guarda a Trump e dazi
Borsa: l'Asia chiude positiva, si guarda a Trump e dazi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...