Tiscali.it
SEGUICI

Stellantis, Cirio: in Piemonte storia, innovazione, fondi europei

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 29 mar. (askanews) - All'incontro a Mirafiori con i vertici di Stellantis "abbiamo voluto dare un approccio diverso rispetto al passato. Il nostro è stato un approccio pragmatico, arrivando a un tavolo con dossier, con grafici, con progetti, programmi e con risorse". Lo ha detto il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. "Le famose tre S che abbiamo messo come Regione sul tavolo della trattativa con Stellantis: la prima è la storia che da sola non basta; la seconda è la scienza, perché qui c'è l'innovazione tecnologica, l'università e la terza sono i soldi, cioè le risorse che la comunità europea investe sul Piemonte".

Il riferimento è ai fondi per lo sviluppo regionale Fesr, pari a 1,5 miliardi di euro, di cui un terzo circa per l'automotive. I progetti per accedere ai fondi saranno presentati entro aprile, mentre l'approvazione è attesa a settembre. Nel frattempo saranno istituiti dei tavoli tecnici fra Stellantis, Regione e Comune per definire nel dettaglio i progetti. "Devo dire - ha aggiunto - che questa pragmaticità, questa concretezza è stata apprezzata. E poi ho voluto sottolineare e devo dire, visto l'ingegner Tavares su questo molto positivamente coinvolto, il fatto che entro dieci anni il Piemonte, da regione marginale di Italia, diventa regione nel cuore d'Europa, perché Lisbona, Kiev e Genova Rotterdam si incontrano in Piemonte e questo tema della logistica è un tema su cui potremmo sviluppare, partendo con orgoglio da quello che c'è, per futuri, investimenti importanti insieme di Stellantis con la nostra regione".

di Askanews   

I più recenti

Caro voli, denuncia Assoutenti: a Natale tariffe oltre 500 euro per isole
Caro voli, denuncia Assoutenti: a Natale tariffe oltre 500 euro per isole
I voli per le Isole sfondano i 500 euro a Natale
I voli per le Isole sfondano i 500 euro a Natale
Entro martedì 3 milioni in cassa, si paga la rottamazione
Entro martedì 3 milioni in cassa, si paga la rottamazione
Alitalia, commissari: procedura si attiverà su base volontaria
Alitalia, commissari: procedura si attiverà su base volontaria

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...