Tiscali.it
SEGUICI

Sono 26,6 milioni i lavoratori nel 2023, +4,2% dal pre-Covid

di Ansa   
Sono 26,6 milioni i lavoratori nel 2023, +4,2% dal pre-Covid

(ANSA) - ROMA, 12 DIC - Nel 2023, il numero totale di lavoratori in Italia ha raggiunto i 26,6 milioni, segnando un incremento dell'1,2% rispetto al 2022 e del 4,2% rispetto al 2019, l'anno pre-pandemia. E' quanto indica l'Osservatorio su lavoratori dipendenti e indipendenti dell'Inps. In particolare, il numero totale di lavoratori è salito a 26.618.000, con un incremento di circa 316mila unità rispetto all'anno precedente.

Tra i principali risultati del rapporto, si evidenzia che il numero medio di settimane lavorate nel 2023 si attesta a 43,2 settimane, leggermente superiore rispetto al 2019 (42,9 settimane). In crescita anche il reddito medio annuo (+2,9%), che ha superato i 25mila euro. Inoltre nel 2023, 737.496 lavoratori (il 2,8% del totale) sono pensionati che continuano a lavorare. Questi dati "evidenziano la resilienza del mercato del lavoro italiano e la continua crescita del numero di lavoratori, che si traduce in maggiore stabilità economica e opportunità professionali", sottolinea l'Inps evidenziando che. l'Osservatorio "rappresenta uno strumento prezioso per comprendere le dinamiche occupazionali e orientare le politiche attive del lavoro". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Commerzbank valuta il taglio alcune migliaia di posti
Commerzbank valuta il taglio alcune migliaia di posti
Fonti, 'dialogo Ue sull'automotive al via a fine mese'
Fonti, 'dialogo Ue sull'automotive al via a fine mese'
Il Ppe chiede stop di 2 anni ad obblighi ambientali per le Pmi
Il Ppe chiede stop di 2 anni ad obblighi ambientali per le Pmi
Patuelli, preoccupato per blocco di regole Basilea 3 plus
Patuelli, preoccupato per blocco di regole Basilea 3 plus
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...