Tiscali.it
SEGUICI

Soldano, risultati 2024 Axa Italia molto positivi, raccolta +22%

di Ansa   
Soldano, risultati 2024 Axa Italia molto positivi, raccolta +22%

(ANSA) - MILANO, 17 MAR - Axa Italia ha chiuso il 2024 con una "raccolta premi complessiva che ha segnato un + 22%, raggiungendo i 6,2 miliardi di euro, con una performance straordinaria del canale agenziale, che ha visto una crescita del 12% rispetto allo scorso anno". Lo ha detto all'ANSA Chiara Soldano, ceo di Axa Italia, spiegando che si tratta di "risultati molto positivi e questo grazie a un lavoro eccezionale dei nostri agenti, dei nostri distributori e ovviamente dei nostri dipendenti". Nel settore Danni, in particolare, "continuiamo a fare meglio del mercato, superando i 2,5 miliardi di euro di raccolta.

Questo sia grazie alla crescita a doppia cifra nei business prioritari, salute, aziende e linea persone ma anche grazie al settore auto, sostenuto dalla forte focalizzazione dei nostri agenti", ha aggiunto Soldano. La ceo ha sottolineato inoltre gli "ottimi i risultati anche nel comparto Vita, con una raccolta pari a 3,6 miliardi, segnando un +30%, con una forte crescita sia sulle gestioni separate che sulle unit linked". Per Soldano si tratta di risultati "che mi rendono particolarmente fiera, perché ottenuti in un contesto sfidante. Ad un anno dal lancio del nostro Piano Industriale 'Unlock The Future', possiamo dire di essere in linea con gli obiettivi tracciati e concentrati sui bisogni dei nostri clienti, puntando sull'evoluzione dell'offerta e sull'innovazione di servizio". Sull'acquisizione del gruppo Nobis, dopo l'accordo preliminare siglato lo scorso agosto, Soldano ha commentato: "Siamo in attesa delle autorizzazioni regolamentari per il perfezionamento della acquisizione così da poterli conoscere da più vicino. Si tratta di un'operazione fortemente voluta dal gruppo Axa che dimostra la volontà di voler crescere nel nostro Paese, anche in modo inorganico". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Schifani, trasporti fondamentali, su porti non farò il notaio
Schifani, trasporti fondamentali, su porti non farò il notaio
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...