Tiscali.it
SEGUICI

Sisma 2016, ricostruzione sostenibile con protocolli Leed-Gbc

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 14 apr. (askanews) - "La ricostruzione, e parliamo in questo momento del terremoto del 2016, viene considerato il più grande cantiere in Europa di edilizia. Il punto, al di là delle difficoltà di questi processi, e degli aspetti sociali, è pensare una ricostruzione per il futuro. Siamo in Europa ed abbiamo ben visto come l'Europa indica i temi del futuro con il Next Generation EU e la domanda è che cosa vogliamo lasciare alle future generazioni.

Sulla qualità della ricostruzione e sulla sua sostenibilità stiamo puntando particolarmente come associazione. Per fornire nella sostanza degli edifici che abbiamo un valore ampio, quindi una ricostruzione migliore di ciò che c'era prima o una migliore riqualificazione delle aree del territorio basate su metriche che sono nazionalmente e internazionalmente riconosciute. Non parliamo solo del tema energetico ma del tema energetico ambientale".Lo ha affermato Marco Mari presidente di Green Building Council Italia, in occasione dell'evento "Una ricostruzione sostenibile: dalle parole ai cantieri", organizzato da Green Build Council Italia e Design Terrae in collaborazione con il comune di Tolentino e Ferrovie dello Stato, nel corso del quale sono state presentate oggi le migliori pratiche di ricostruzione post sisma del territorio cittadino in cui le fasi di progettazione e realizzazione sono sottoposte a processi di certificazione energetico-ambientale secondo i protocolli dellafamiglia LEED-GBC.

di Askanews   

I più recenti

Prezzo oro sale ancora, scambiato a 2.043 dollari
Prezzo oro sale ancora, scambiato a 2.043 dollari
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 76,69 dollari
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 76,69 dollari
Saipem si aggiudica due contratti da 1,9 miliardi di dollari
Saipem si aggiudica due contratti da 1,9 miliardi di dollari
Euro in lieve aumento sul dollaro, torna sopra quota 1,1
Euro in lieve aumento sul dollaro, torna sopra quota 1,1

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...