Tiscali.it
SEGUICI

Santoro (Inarcassa): "Identità fiscale per svoltare, Stato faccia scelte oculate"

di Adnkronos   
Santoro (Inarcassa): 'Identità fiscale per svoltare, Stato faccia scelte oculate'

Catania, 27 set. (Labitalia) - "Inarcassa con i suoi 177mila professionisti già da tempo è pronta a raggiungere mete di ogni genere, ma ai giovani non servono sogni ma fatti. Certo l'orientamento e la formazione, ma se vogliamo veramente 'svoltare' due le parole fondamentali: identità fiscale". A dirlo Giuseppe Santoro, presidente Inarcassa, intervenendo al 67° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia, in corso a Catania.

"Non è - avverte - una meta inarrivabile, ma basta fare scelte oculate. Lo Stato vuole che i giovani credano nella libera professione, ma impediamo la competitività delle società tra professionisti, che i giovani si impegnino e guardino alla previdenza ma nel riscatto degli anni di laurea gli è impossibile dedurre gli oneri confondendo tributi con contributi".

"Lo Stato - continua - che le nostre donne professioniste siano giustamente tutelate nella gravidanza a rischio, come le donne dipendenti, ma per quest'ultime si impegna lo Stato per le 'nostre professioniste' lo dobbiamo fare noi da soli con le casse di previdenza. Da un lato abbiamo lo Stato che si arrabbia se i giovani non si sposano e laddove ci riescono fanno un figlio solo, dall'altro non consentono alcuna detrazione per una famiglia che vuole nascere".

di Adnkronos   

I più recenti

Trattamento rifiuti,valore della produzione salito del 10,5%
Trattamento rifiuti,valore della produzione salito del 10,5%
Codere, a Parma apre la nuova gaming Hall Vittoria
Codere, a Parma apre la nuova gaming Hall Vittoria
Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata
Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata
Mare, Musumeci: E' valore aggiunto della nostra economia
Mare, Musumeci: E' valore aggiunto della nostra economia

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...