Tiscali.it
SEGUICI

Record di insegnanti precari nelle scuole italiane

di Adnkronos   
Record di insegnanti precari nelle scuole italiane

(Adnkronos Salute) - A settembre 2024 potrebbero essere uno su quattro, pari a 300 mila unità, gli insegnanti precari nelle scuole italiane. Un dato preoccupante segnalato da Anief, Associazione nazionale insegnanti e formatori, specie perché indica un ulteriore incremento nel numero dei docenti a tempo determinato che nel 2023 hanno raggiunto quota 235 mila, con un raddoppio nel numero complessivo registrato negli ultimi otto anni.

La soluzione al crescente numero di docenti precari è la loro regolarizzazione contrattuale, non solo attraverso lo strumento dei concorsi, ma anche tramite le graduatorie. A tale proposito, il presidente di Anief, Marcello Pacifico, ha dichiarato che nonostante le nove procedure concorsuali svoltesi negli ultimi dieci anni, quasi metà delle cattedre libere sono rimaste scoperte, comportando il raddoppio del numero delle supplenze complessive che è arrivato quasi a 250 mila contratti annuali. Questi dati giungono praticamente in concomitanza con le elezioni per il rinnovo del Cspi, Consiglio superiore della pubblica istruzione che si sono svolte il 7 maggio 2024, un organo consultivo che permette ai rappresentanti eletti di essere interpellati con riferimento all’applicazione di decreti e leggi sulla scuola.

di Adnkronos   
I più recenti
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: Task force per analizzare impatto su imprese
Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: Task force per analizzare impatto su imprese
Bper: in assemblea plebiscito su aumento Ops Sondrio, sì da 99,9% presenti
Bper: in assemblea plebiscito su aumento Ops Sondrio, sì da 99,9% presenti
L'aumento di capitale di Bper per Sondrio passa con il 99%
L'aumento di capitale di Bper per Sondrio passa con il 99%
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...