Tiscali.it
SEGUICI

Purcaro: educazione stradale per i giovani per un futuro più sicuro

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 18 mar. (askanews) - Nella fase di trasformazione che sta attraversando il settore automotive, l'educazione stradale assume un ruolo ancora più centrale per la sicurezza e per una mobilità responsabile. Ne è convinta Dekra che in occasione dei 10 anni del #ForumAutoMotive, l'appuntamento dedicato ai temi di attualità per il settore, ha illustrato il progetto educativo Safe Secure Sustainable che prenderà il via il 25 marzo presso l'Istituto superiore Volta di Lodi con l'obiettivo di fornire agli studenti competenze e strumenti per affrontare i temi della sicurezza, dell'innovazione e della sostenibilità nel settore automobilistico.

"Dekra da 100 anni, quest'anno è il nostro compleanno, festeggiamo i nostri 100 anni, esiste proprio per migliorare la sicurezza sulle strade, attraverso investimenti in nuova tecnologia, investimenti in nuove competenze. Oggi c'è la frontiera della cyber sicurezza legata al software e intelligenza artificiale. Quindi la nostra è una continua ricerca di nuove competenze e tecnologie per migliorare la sicurezza", ha detto Toni Purcaro, Executive Vice President Dekra Group e Presidente di Dekra Italia.Centrali per ridurre gli incidenti i sistemi di assistenza alla guida o Adas. "Sono dei sistemi che possono ridurre del 50% l'incidentalità e quindi anche il numero dei morti sulle strade, ma è fondamentale da parte del guidatore la conoscenza di come funzionano questi sistemi potrebbe essere interessante inserirli anche per tutto il percorso che si fa nelle scuole guida per conseguire la patente", ha spiegato Purcaro. Per la sicurezza dei più piccoli Dekra ha ideato l'iniziativa Child Caps che quest'anno celebra 20 anni di attività: protagonisti sono i cappellini rossi con catarifrangente grigio, creati per garantire una migliore visibilità dei bambini in strada. .

di Askanews   
I più recenti
L'offerta di Mediobanca non ferma Mps, 'non è un ostacolo'
L'offerta di Mediobanca non ferma Mps, 'non è un ostacolo'
Borsa: l'Europa conclude in tenuta, Londra piatta
Borsa: l'Europa conclude in tenuta, Londra piatta
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,31%
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,31%
Pirelli, 'venuto meno il controllo di Sinochem'
Pirelli, 'venuto meno il controllo di Sinochem'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...