Tiscali.it
SEGUICI

Premio Imprese Ambiente, il riconoscimento italiano per le aziende green

di Adnkronos   
Premio Imprese Ambiente, il riconoscimento italiano per le aziende green

(Adnkronos) - A pochi giorni dall’istituzione del ministero della Transizione Ecologica, 126 imprese sostenibili concorrono per l’VIII edizione del Premio Imprese Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le aziende green, che dà accesso all’European Business Awards for the Environment (Ebae) della Commissione Europea. Al bando, promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del ministero dell’Ambiente, chiuso lo scorso ottobre, hanno risposto imprese provenienti da 17 regioni d’Italia, le stesse che venerdì 19 febbraio alle 14.30 si collegheranno alla cerimonia di premiazione in diretta da Venezia per conoscere i nomi dei vincitori di questa edizione.

L’evento trasmesso in diretta su YouTube e visibile anche sulla pagina Facebook della Camera di Commercio di Venezia Rovigo e sul sito del Premio (https://www.premioimpresambiente.it/), insieme ai saluti di Carlo Sangalli, presidente Unioncamere, Massimo Zanon, presidente della Cciaa di Venezia Rovigo e Massimo Gaudina, rappresentante e portavoce Commissione europea a Milano, ospiterà gli interventi di Marco Frey, docente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e presidente della giuria del Premio Impresa Ambiente e Claudia Fusco, Capo unità Commissione europea - Direzione generale ambiente. Alle imprese finaliste verrà assegnato un premio per le quattro categorie previste: 1) Migliore Gestione, 2) Miglior Prodotto, 3) Miglior Processo/Tecnologia, 4) Migliore Cooperazione Internazionale. È inoltre previsto un 'Premio Speciale Giovane Imprenditore', riservato a titolari o dirigenti d'impresa under 40 (già in gara per una delle quattro categorie), che si siano distinti per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione ed attività di ricerca nell'ambito dello sviluppo ecosostenibile. Attivo dal 2006 il Premio Impresa Ambiente è stato assegnato finora a 32 imprese, tra cui 5 giovani imprenditori e dirigenti d’azienda under 40 e un’azienda, la Sotral SpA di Torino, che si è aggiudicata l’Ebae 2006. .

di Adnkronos   
I più recenti
Finint-Ardian, accordo per acquisto controllante Save Spa
Finint-Ardian, accordo per acquisto controllante Save Spa
Terna, con piano 2024-28 si rafforza concetto di duplice transizione energetica e digitale
Terna, con piano 2024-28 si rafforza concetto di duplice transizione energetica e digitale
Terna, piano: ebitda 2028 previsto in aumento a 3,36 mld euro e utile netto a 1,19 mld
Terna, piano: ebitda 2028 previsto in aumento a 3,36 mld euro e utile netto a 1,19 mld
Terna, piano 2024-28: nei 5 anni investimenti salgono a 17,7 mld (+7%)
Terna, piano 2024-28: nei 5 anni investimenti salgono a 17,7 mld (+7%)
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...