Tiscali.it
SEGUICI

Piccinini (Inca): "Per noi Form@ è grande sfida e ambizione

di Adnkronos   
Piccinini (Inca): 'Per noi Form@ è grande sfida e ambizione

Roma, 14 nov. (Adnkronos/Labitalia) - "Il progetto Form@ rappresenta una grande sfida, ma anche una grande ambizione per l'Inca". Così, Morena Piccinini, presidente Inca, il patronato della Cgil, commenta con Labitalia Form@, presentato oggi a Roma. "Noi -spiega- abbiamo l'ambizione di dare degli strumenti e delle opportunità a chi entra in Italia in modo regolare e, quindi, con i ricongiungimenti familiari. In modo tale che abbia già un elemento di conoscenza di lingua del nostro Paese e anche di valorizzazione delle culture reciproche di rispetto, tali da rendergli più facile non solo l'ingresso, ma soprattutto la permanenza e l'integrazione".

"Siamo otto associazioni -ricorda- di cui quattro patronati, tre ministeri vigilanti, tutta la rete consolare dei dieci Paesi di provenienza, dovremmo dunque saper lavorare insieme. I ministeri, in questo senso, si sono dimostrati molto disponibili". "Inoltre, con la partenza di questo progetto -sottolinea la presidente Piccinini- noi vorremmo che, per i nuovi bambini che arriveranno, essere in grado di poter dire 'c'è qualcosa in più: c'è la possibilità di essere cittadini entro poco tempo, da quando arrivate al pari di tutti gli altri'. Così da non doverli più costringere alle peripezie alle quali abbiamo costretto fino ad ora i ragazzini che sono entrati o che sono nati in Italia anni fa".

di Adnkronos   

I più recenti

Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Aspi, avanzano lavori galleria San Donato in Toscana
Autostrade per l'Italia, Salvini visita cantieri su A1 Firenze-Incisa
Autostrade per l'Italia, Salvini visita cantieri su A1 Firenze-Incisa
L'Ue annuncia 2,3 miliardi per svolta energetica nel mondo
L'Ue annuncia 2,3 miliardi per svolta energetica nel mondo
Salvini visita cantieri su A1 Firenze-Incisa
Salvini visita cantieri su A1 Firenze-Incisa

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...