Tiscali.it
SEGUICI

Pecoraro: Urbino città Unesco non sia pattumiera d'Italia

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 21 giu. (askanews) - "Urbino non può diventare la pattumiera d'Italia" lo afferma con decisione il presidente della Fondazione Univerde e già ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, invitando i cittadini a recarsi alle urne, domenica 23 e lunedì 24 giugno per il ballottaggio, e scegliere come sindaco Federico Scaramuccia."Sono stato tra i primi a inizio Marzo - ribatte Pecoraro Scanio - a venire nella città ducale per sostenere la candidatura di un giovane che ha avuto il coraggio di prendere una posizione chiarissima contro la scelta folle della Regione e del centrodestra che ipotizzano di realizzare una mega-discarica a Riceci, nella valle prospiciente a Urbino, città il cui centro storico è Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità - UNESCO.

È una follia".Per l'ex ministro si tratta di un motivo sufficiente per "mobilitarsi e andare a votare, soprattutto per evitare un disastro ambientale. Non è ammissibile pensare di devastare una bellissima area verde per realizzare negli anni 20 del 2000 una struttura obsoleta e bocciata dalla Ue w dalla storia come una mega-discarica dove magari potrebbero confluire rifiuti da varie parti d'Italia".Pecoraro Scanio ricorda che, nei mesi scorsi, proprio con il candidato sindaco Federico Scaramuccia, "abbiamo lanciato l'iniziativa di rendere Urbino una città EcoDigital, che punti alla transizione ecologica e digitale, che offra ai giovani servizi moderni. Una città che guardi al futuro, ben radicata nella tradizione e nella storia, che attragga un turismo di qualità e soprattutto sviluppando una forte identità per l'innovazione. NO alla pattumiera d'Italia, SÌ Urbino EcoDigital: è questo il motivo per scegliere Federico Scaramuccia".

di Askanews   
I più recenti
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,17%
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,17%
Cosmetica, a Bruxelles 16 grandi marchi chiedono dialogo per nuove norme
Cosmetica, a Bruxelles 16 grandi marchi chiedono dialogo per nuove norme
Il prezzo del gas chiude in calo sotto quota 41 euro
Il prezzo del gas chiude in calo sotto quota 41 euro
Borsa: Milano chiude in rialzo e aggiorna i massimi dal 2007
Borsa: Milano chiude in rialzo e aggiorna i massimi dal 2007
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...