Tiscali.it
SEGUICI

'Ok l'assicurazione ma c'è rischio stangata sui monopattini'

di Ansa   
'Ok l'assicurazione ma c'è rischio stangata sui monopattini'

(ANSA) - ROMA, 19 SET - "Siamo totalmente favorevoli alle misure varate ieri dal Governo in tema di monopattini, e che prevedono finalmente casco, targa e assicurazione obbligatoria per tutti gli utilizzatori di tali mezzi, ma chiediamo che il Governo vigili con attenzione per evitare l'ennesima stangata a danno dei consumatori". Lo afferma Assoutenti, commentando le novità al Codice della Strada approvate in Consiglio dei ministri. "In base alle ultime stime in Italia circolano circa 550mila monopattini elettrici, di cui 42mila appartenenti alle società di sharing e quindi già coperti da assicurazione.

- spiega il vicepresidente Gabriele Melluso - Per tutti gli altri, con le nuove disposizioni, sarà necessario dotarsi di apposita copertura assicurativa, che determina inevitabili spese per i proprietari dei mezzi: una polizza per i monopattini ha infatti un costo che parte da un minimo di 40 euro all'anno ma può arrivare anche a 150 euro. Considerato il crescente numero di incidenti che coinvolge in Italia i monopattini elettrici, con ben 14 vittime tra i guidatori registrate solo da inizio anno, è giusto prevedere una copertura assicurativa obbligatoria, ma temiamo che la misura voluta dal Governo possa aprire un nuovo business a solo vantaggio delle compagnie di assicurazioni. - prosegue Melluso - L'esperienza insegna che a fronte di un obbligo che comporta costi a carico dei cittadini possono crearsi forti squilibri del mercato Il rischio concreto è che le imprese assicuratrici sfruttino il nuovo quadro normativo per stangare i proprietari di monopattini, rialzando le tariffe che oggi, per tale tipologia di mezzo. Il Governo deve quindi intervenire per tutelare gli interessi dei consumatori, stabilendo tariffe fisse per le assicurazioni ai monopattini e agevolazioni e sconti per chi ha già una copertura assicurativa su un altro mezzo di trasporto, bloccando sul nascere qualsiasi abuso o speculazione a danno degli utenti". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Carburanti, prezzi in calo con benzina self a 1,78 euro-litro
Carburanti, prezzi in calo con benzina self a 1,78 euro-litro
Borsa: Europa volatile in avvio, indici piatti
Borsa: Europa volatile in avvio, indici piatti
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,04%
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,04%
Pnrr, Csel: Con la riforma della contabilità pubblica più trasparenza ma preoccupa per piccoli comuni
Pnrr, Csel: Con la riforma della contabilità pubblica più trasparenza ma preoccupa per piccoli comuni

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...