Tiscali.it
SEGUICI

Nucleare, Perrini (Cni): "Le scelte future non riguardano solo gli addetti lavori ma l'intera società"

di Adnkronos   
Nucleare, Perrini (Cni): 'Le scelte future non riguardano solo gli addetti lavori ma l'intera società'

Roma, 28 set. (Adnkronos/Labitalia) - "Dobbiamo essere coscienti che le scelte sul mix energetico del futuro non riguardano solo gli addetti ai lavori, ma l'intera società". A dirlo Angelo Domenico Perrini, presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni). "Affrontiamo sfide energetiche senza precedenti - ha spiegato - che richiedono decisioni coraggiose e basate su fatti concreti. Non si tratta di fare una crociata per un tipo di energia piuttosto che un altro. Si tratta di basare le nostre scelte su dati solidi e sul consenso pubblico. Perché al centro di ogni decisione deve esserci l'interesse della comunità".

Alberto Taglioni partecipando alla prima riunione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile (Pnns) presso il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha avuto modo di sottolineare la trasversalità delle competenze ingegneristiche necessarie al dibattito e quindi la necessità di coinvolgere, oltre gli ingegneri nucleari, anche gli ingegneri civili ambientali, industriali, informatici, e così via.

"Non si tratta solo di alta tecnologia - ha sottolineato Taglioni - ma anche di alta formazione. E' qui che il Cni vede un ruolo chiave per se stesso e per la comunità ingegneristica italiana. La formazione specialistica sarà cruciale per fornire al Paese le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro energetico e il Cni è pronto a fornire il proprio contributo in termini di formazione e di consolidamento delle competenze ingegneristiche e tecniche necessarie per realizzare queste ambiziose visioni".

di Adnkronos   

I più recenti

Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,17%, Londra -0,39%
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,17%, Londra -0,39%
Borsa: Milano apre in lieve calo, 0,08%
Borsa: Milano apre in lieve calo, 0,08%
Borsa: Asia in calo, pesa la prudenza della Fed, Tokyo -0,94%
Borsa: Asia in calo, pesa la prudenza della Fed, Tokyo -0,94%
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 169,8 punti
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 169,8 punti

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...