Tiscali.it
SEGUICI

Mutui prima casa: proroga con nuovi requisiti

di Adnkronos   
Mutui prima casa: proroga con nuovi requisiti

(Adnkronos) - La proroga anche per il 2024 delle agevolazioni inerenti ai mutui prima casa per i giovani under 36 appare sempre più certa. Ma il quadro normativo presenta alcune differenze rispetto a quanto sinora previsto. Nello specifico, potrebbero cambiare i requisiti per accedere all'agevolazione fiscale e il beneficio potrebbe essere riconosciuto a una platea ridotta di cittadini. Ricordiamo però che le tempistiche di approvazione del decreto non sono certe e, quindi, non sono da escludere ulteriori modifiche in materia.

In uno scenario economico che vede il continuo e progressivo aumento dei tassi d'interesse che rende più complicato l'accesso a mutui e finanziamenti, la proroga del bonus prima casa per under 36 rappresenta una misura importante. Infatti, la proroga della misura prolungherebbe fino al 31 dicembre 2024 la possibilità di richiedere un mutuo a condizioni agevolate per i giovani fino a 36 anni compiuti. Ma se per il 2023 potevano accedere all'agevolazione i giovani con Isee fino a 40 mila euro, le attuali intenzioni sono quelle di abbassare tale soglia a 30 mila euro. Non solo. Un'altra novità riguarda la garanzia del Fondo prima casa a copertura del mutuo che scenderebbe dall'80% della quota capitale per mutui fino a 250 mila euro, attualmente in vigore, al 50%. Inoltre, sono attualmente in fase di discussione possibili modifiche anche con riferimento all'accesso al Fondo prima casa stesso, che per il prossimo anno potrebbe essere limitato a determinate categorie di cittadini: gli under 36, le giovani coppie, i monogenitori con figli minori, i conduttori di istituti autonomi per case popolari.

Ricordiamo che ad oggi i requisiti per accedere al mutuo prima casa under 36 sono:

- Avere un'età inferiore a 36 nell'anno del rogito.

- Non essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione riguardanti un'altra casa.

- Non aver usufruito in precedenza del bonus mutuo prima casa. In tal caso l'abitazione acquistata con tale agevolazione va venduta entro un anno dall'acquisto della nuova.

di Adnkronos   

I più recenti

Istat, la fiducia delle imprese ai minimi da aprile 2021
Istat, la fiducia delle imprese ai minimi da aprile 2021
Borsa: Europa positiva eccetto Londra, Milano +0,7% con Mps
Borsa: Europa positiva eccetto Londra, Milano +0,7% con Mps
Istat: clima fiducia imprese calato ai minimi da oltre 2 anni
Istat: clima fiducia imprese calato ai minimi da oltre 2 anni
Banche, De Guindos (Bce) vuole fusioni Ue e bacchetta su depositi
Banche, De Guindos (Bce) vuole fusioni Ue e bacchetta su depositi

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...