Tiscali.it
SEGUICI

Mps, sindacati proclamano sciopero per venerdì 24 settembre

di Askanews   
Mps, sindacati proclamano sciopero per venerdì 24 settembre

Milano, 1 set. (askanews) - Sciopero dei lavoratori del gruppo Mps per venerdì 24 settembre. Lo hanno proclamato i sindacati."Come annunciato nel nostro ultimo comunicato unitario, il 24 agosto abbiamo avviato l'iter per la proclamazione dello sciopero e, esaurito senza esito il tentativo preventivo di conciliazione, in data odierna abbiamo proclamato lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo Mps per venerdì 24 settembre", si legge in una nota congiunta di Fabi, Uilca, Fisac Cgil, First Cisl e Unisin."Nelle settimane che ci separano dallo sciopero, organizzeremo assemblee da remoto su tutti i territori per sostenere le ragioni della protesta e favorire la massima partecipazione alla giornata di sciopero - prosegue la nota - È indispensabile in questa fase ancora progettuale far sentire forte e chiara la voce delle lavoratrici e dei lavoratori, finora esclusa dal dibattito che si sta svolgendo intorno al futuro della banca e del gruppo Mps.

Un dibattito che chiama in causa i dipendenti solo per declinarne gli ipotetici esuberi, senza che sia chiaro l'orizzonte di questa imponente ed indefinita operazione di aggregazione"."Le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Mps - sottolineano i sindacati - hanno il diritto di conoscere con trasparenza quale sarà il loro destino lavorativo, quali sono le aziende coinvolte in questa vicenda (Unicredit, MCC, altre società che magari neppure applicano il Contratto del Credito?), quali potrebbero essere le loro mansioni (lo stesso lavoro, un lavoro diverso, magari meno qualificato?) e quale sarà il luogo di lavoro (lo stesso luogo o uno diverso, magari più lontano?). E per i paventati esuberi, la copertura economica del Fondo di Solidarietà sarà immodificata? E la permanenza sarà effettivamente allungata a 7 anni?"."Invitiamo sin da ora - conclude la nota - tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori di ogni realtà e di ogni struttura - dalla Rete alla Direzione Generale, dal COG e Società del Gruppo ai distaccati presso altre società - a partecipare alle assemblee che saranno convocate nei propri territori e ad aderire allo sciopero di venerdì 24 settembre, a tutela dei propri diritti e per affermare la dignità del Lavoro e della nostra storia".

di Askanews   
I più recenti
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
Pasqua, albergatori valdostani, 'disdette fino al 70%'
Pasqua, albergatori valdostani, 'disdette fino al 70%'
Schifani, trasporti fondamentali, su porti non farò il notaio
Schifani, trasporti fondamentali, su porti non farò il notaio
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...