Tiscali.it
SEGUICI

Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole

di Ansa   
Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole

(ANSA) - MILANO, 30 GEN - I Consigli di amministrazione di Mfe-MediaFor Europe e Mediaset Espana Comunicacion hanno approvato il progetto di fusione transfrontaliera di Mediaset Espana In Mfe. Lo rende noto un comunicato del Biscione, nel quale si specifica che le assemblee delle due società saranno convocate per approvare la fusione "presumibilmente nel mese di marzo". Mediaset Espana è già ampiamente controllata da Mfe con circa l'83% delle quote e sono trascorsi i sei mesi dalla fine dall'Offerta pubblica di offerta e scambio riuscita parzialmente quest'estate. La semplificazione della catena di controllo punta a sinergie più efficienti, oltre che a piattaforme comuni sui contenuti e sulla raccolta pubblicitaria, senza tagli di posti di lavoro, mantenendo la sede fiscale e quindi il pagamento delle tasse nei Paesi nei quali il Biscione opera e non nella sede della holding in Olanda.

Ma la visione resta quella dell'espansione in Europa, con Mfe che ha già in 'pancia' quasi il 30% di Prosieben. "Come stabilito, procede il percorso di Mfe verso la creazione di un gruppo mediatico paneuropeo". Così Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mfe, commenta la fusione di Mediaset Espana. "Il progetto di fusione approvato oggi, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia e dalla crisi economica generata dal conflitto in Ucraina, rappresenta un passo avanti nella costruzione di un polo televisivo europeo in grado di sostenere la competizione internazionale con maggiore solidità̀ e dimensioni più adeguate", aggiunge Pier Silvio Berlusconi. "Al termine del merger, Mfe avrà il controllo al 100% delle attività spagnole e italiane della società, oltre a essere primo azionista in Germania del broadcaster quotato ProSieben-Sat1. Continua quindi - aggiunge il Ceo della holding - il progetto verso un progressivo consolidamento cross-country: un nuovo gruppo di tv nazionali focalizzate sulla produzione di contenuti locali che potrà lavorare per costruire una piattaforma tecnologica e commerciale di grande scala a livello europeo". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Cop28, rush finale sul nodo delle fonti fossili
Cop28, rush finale sul nodo delle fonti fossili
Borsa: le azioni di Singapore in calo all'apertura di lunedi
Borsa: le azioni di Singapore in calo all'apertura di lunedi
Borsa: Shanghai apre a -0,45%, Shenzhen a -0,51%
Borsa: Shanghai apre a -0,45%, Shenzhen a -0,51%
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,13%
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,13%

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...