Tiscali.it
SEGUICI

Mare, Tripoli (Unioncamere): "Italia deve contribuire a prosperità e stabilità Mediterraneo"

di Adnkronos   
Mare, Tripoli (Unioncamere): 'Italia deve contribuire a prosperità e stabilità Mediterraneo'

Gaeta, 26 mag. (Adnkronos) - "Nel quadro della globalizzazione con filiere più corte il Mediterraneo riprende quota come uno dei crocevia dello scambio internazionale, e il nostro Paese essendo nel Mediterraneo più di chiunque altro più contribuire a far sì che ci sia una prosperità e stabilità in quest’area". Lo ha dichiarato Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere, a margine del 2° summit nazionale sull’Economia del Mare - Blue Forum a Gaeta.

"È un’occasione importante - ha aggiunto - che mette assieme tutti gli attori della filiera del mare, che è importante e pesa tanto nel nostro Pil, coprendo tanti settori e su cui si fanno sempre più investimenti a livello nazionale e internazionale. È una delle filiere più integrate che ci sia nel nostro Paese, e non è un caso che se ne occupino le Camere di Commercio che vedono al loro interno sedere i rappresentanti di tutti i diversi settori. Ha un aspetto politico importante perché vede la proiezione del nostro Paese nel Mediterraneo", ha concluso.

di Adnkronos   

I più recenti

Innovazione, Lubatti: fare incontrare domanda e offerta
Innovazione, Lubatti: fare incontrare domanda e offerta
Milano, Enel accende le luci di Natale in Corso Buenos Aires
Milano, Enel accende le luci di Natale in Corso Buenos Aires
Borsa: Milano chiude sulla parità, corrono Fineco e Mps
Borsa: Milano chiude sulla parità, corrono Fineco e Mps
Il gas chiude in calo a 36 euro, ai livelli di gennaio 2022
Il gas chiude in calo a 36 euro, ai livelli di gennaio 2022

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...