Tiscali.it
SEGUICI

Manageritalia-Aica, rinnovato Ccnl dirigenti industria alberghiera

di Adnkronos   
Manageritalia-Aica, rinnovato Ccnl dirigenti industria alberghiera

Roma, 19 set. (Adnkronos/Labitalia) - È stato sottoscritto, lo scorso 12 settembre, il rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro per i dirigenti dell’industria alberghiera aderenti ad Aica. A firmare l’accordo i presidenti di Manageritalia, Mario Mantovani e di Aica, Maria Carmela Colaiacovo.

Si tratta di un accordo di natura sia economica che normativa. Nello specifico, l’accordo sottoscritto prevede: un aumento contrattuale a regime entro luglio 2025, pari a 550 euro lordi mensili. È inoltre prevista la destinazione di 1.000 euro annui alla Piattaforma welfare dirigenti del terziario, spendibili in beni e servizi di welfare. Un adeguamento contrattuale che consente, almeno in parte, ai dirigenti di recuperare l’impennata dell’inflazione avvenuta nell’ultimo periodo, senza gravare eccessivamente sulle imprese. Un risultato ottenuto grazie al profondo lavoro di analisi su tutte le opzioni normative disponibili.

Ecco i punti salienti. L’accordo è la logica prosecuzione e completamento delle intese del 15 marzo 2017 e del 21 ottobre 2021 che, tra le altre cose, è intervenuto sui servizi di politiche attive e sulla normativa dei fondi ed enti contrattuali.

La parte economica è stata rinnovata agendo in sinergia sui vari aspetti. E' previsto un aumento retributivo pari, a regime, a 550,00 euro, secondo le seguenti scadenze: 200 euro mensili dal 1° dicembre 2023 - 150 mensili dal 1° luglio 2024 - 200 mensili dal 1° settembre 2025.

Tali aumenti possono essere assorbiti, fino a concorrenza, esclusivamente da somme concesse dalle aziende, successivamente al 31 dicembre 2019, in acconto o anticipazione su futuri aumenti economici contrattuali e delle quali sia stato espressamente stabilito l’assorbimento all’atto della concessione.

E i datori di lavoro destineranno inoltre alla piattaforma welfare dirigenti 1.000 euro annui, spendibili in beni e servizi di welfare per l’anno 2024 e 2025

di Adnkronos   

I più recenti

Manovra: risorse a sicurezza da dote Camere e fondi migranti
Manovra: risorse a sicurezza da dote Camere e fondi migranti
Arera, slittano a gennaio le aste per la fine tutela elettricità
Arera, slittano a gennaio le aste per la fine tutela elettricità
Cop28, consenso sull'Azerbaijan come sede della prossima Cop
Cop28, consenso sull'Azerbaijan come sede della prossima Cop
Per indici DJ Poste Italiane è 'Sector leader' mondiale per la sostenibilità in campo assicurativo
Per indici DJ Poste Italiane è 'Sector leader' mondiale per la sostenibilità in campo assicurativo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...