Tiscali.it
SEGUICI

Luiss, nuovo centro di ricerca Ai4Society con umanisti e imprese

di Ansa   
Luiss, nuovo centro di ricerca Ai4Society con umanisti e imprese

(ANSA) - ROMA, 13 DIC - Scienziati, umanisti e imprenditori insieme per studiare e analizzare l'impatto delle tecnologie di intelligenza artificiale sulla società. Nasce così il centro di Ricerca "AI4Society" dell'Università Luiss, presentato all'inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025. Il centro ha l'obiettivo di diventare punto di riferimento internazionale per la riflessione critica e trasversale sull'Intelligenza Artificiale. "Per governare realmente l'AI, il mondo dell'alta formazione ha la responsabilità di costruire modelli di apprendimento che adattino le macchine alle capacità e ai valori della persona, facendo leva sulle abilità riflessive e sullo sviluppo del pensiero critico, con una forte attenzione alle competenze", ha dichiarato il rettore della Luiss, Paolo Boccardelli.

"Abbiamo bisogno del coinvolgimento di tutti nella società: scienziati, esperti di etica, politici, insegnanti e studenti, solo per menzionarne alcuni, per sviluppare l'AI in modo corretto", ha affermato il president Research, Technology & Society di Google, James Manyika. L'esigenza di far convivere innovazione tecnologica e progresso sociale, con un approccio etico orientato al bene comune, è stata sottolineata da Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI per l'Informazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha indicato cambiare il diritto di cittadinanza nel mondo digitale come "una delle grandi missioni dell'università". A conclusione della Cerimonia, il Presidente della Luiss, Luigi Gubitosi, ha commentato: "La complessità che caratterizza un futuro che è già presente richiede una nuova generazione di leader globali e responsabili, capaci di far fronte alle sfide attuali. Questa è la missione della nostra Università". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 110 punti
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 110 punti
Borsa: l'Asia chiude positiva, si guarda a Trump e dazi
Borsa: l'Asia chiude positiva, si guarda a Trump e dazi
Il prezzo del gas apre in lieve calo a 47,85 euro
Il prezzo del gas apre in lieve calo a 47,85 euro
Generali-Natixis avrà 1.900 miliardi di masse gestite
Generali-Natixis avrà 1.900 miliardi di masse gestite
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...