Tiscali.it
SEGUICI

Le utility rallentano ma puntano 100 miliardi sulla transizione

di Ansa   
Le utility rallentano ma puntano 100 miliardi sulla transizione

(ANSA) - MILANO, 25 FEB - Le utility europee quotate in Borsa si avviano ad affrontare un anno con risultati in fase di rallentamento ma con investimenti in aumento del 6% a 100 miliardi di euro per raggiungere gli obiettivi della transizione energetica. Gli analisti di Bloomberg Intelligence, in uno studio sulle prospettive del settore, vedono un margine operativo lordo (Ebitda) al 5% rispetto all'8% del 2023 ed un aumento dell'indebitamento tra il 2024 e il 2025.

Gli investimenti nella transizione energetica restano fondamentali per le prospettive di crescita, con una spesa in conto capitale destinata ad aumentare del 13% nonostante le condizioni di credito più rigide. Sul fronte della remunerazione dei soci le previsioni sono diversificate. Per le utility tradizionali, secondo gli analisti, la stima è di una crescita mediana dei dividendi del 9% nel 2023 e del 4% nel 2024. Per le società di servizi diversificate a livello internazionale il payout ratio mediano del settore per il 2024 salirà al 67% rispetto al 65% dell'anno scorso. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Tim, Vivendi vende oltre il 5% del capitale e scende al 18,4%
Tim, Vivendi vende oltre il 5% del capitale e scende al 18,4%
Sindacati, sciopero 6 maggio nelle ferrovie
Sindacati, sciopero 6 maggio nelle ferrovie
Vivendi vende il 5% di Tim, scende al 18,3%
Vivendi vende il 5% di Tim, scende al 18,3%
Cosmetica, Serratore (Cosmos-Standard): Olio di palma presente nel 70% dei prodotti
Cosmetica, Serratore (Cosmos-Standard): Olio di palma presente nel 70% dei prodotti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...