Tiscali.it
SEGUICI

L'Inps semplifica presenza sui social anche contro fake news

di Ansa   
L'Inps semplifica presenza sui social anche contro fake news

(ANSA) - ROMA, 06 DIC - L'Inps ha avviato un processo di semplificazione della propria presenza sui social network con l'obiettivo di fornire un'informazione sempre più accurata e completa ai cittadini e prevenire il diffondersi di fake news. Il progetto - spiega una nota dell'Istituto di previdenza - è partito dalle piattaforme di Meta: Facebook, Instagram e Whatsapp e nei prossimi mesi si estenderà a tutte le altre per essere sempre più vicino ai cittadini attraverso tutti i canali social, da qualunque device.

A partire dal 2025, l'Inps sarà presente su Facebook con due pagine tematiche: ⁠Inps per la Famiglia e ⁠Inps - Credito e Welfare Dipendenti Pubblici. Da un anno Inps è presente anche su WhatsApp, con il canale ufficiale "Inps per tutti", dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini, uno spazio caratterizzato da tempestività degli aggiornamenti ma anche approfondimento dei contenuti sui servizi e le prestazioni. Su Instagram, invece, l'Istituto comunica attraverso i profili "inps_social", dove con visual tematici, fotografie, storie e quiz propone di rendere la cultura previdenziale accessibile anche alle generazioni più giovani; mentre su X (@INPS_it) e le due pagine Linkedin, "INPS_official" e "Ufficio Stampa Inps", oltre ai contenuti istituzionali vengono promosse anche le iniziative di studio e ricerca e le opportunità collegate ai bandi di concorso pubblico. "L'Inps - conclude la nota - comunica solo attraverso questi canali e i profili social ufficiali gestiti dalla Direzione Comunicazione dell'Istituto. Qualsiasi altro profilo che utilizzi il nome o il logo dell'Inps potrebbe fornire informazioni errate, incomplete o inaffidabili". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Usa, Biden assegna a Papa Francesco la Medaglia della libertà
Usa, Biden assegna a Papa Francesco la Medaglia della libertà
Pecoraro Scanio: pizza napoletana motore economico territorio
Pecoraro Scanio: pizza napoletana motore economico territorio
Ex Ilva: ricevute 10 offerte, 3 dall'estero per intero gruppo
Ex Ilva: ricevute 10 offerte, 3 dall'estero per intero gruppo
Bollette 2025 costeranno alle imprese 13,7 miliardi in più
Bollette 2025 costeranno alle imprese 13,7 miliardi in più
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...