Tiscali.it
SEGUICI

Il Paese è in vendita, lo stanno acquistando fondi cinesi, arabi e americani

Hanno fatto buoni affari anche le cordate francesi e tedesche. Ha cambiato bandiera anche l'ex palazzo delle Poste di piazza Cordusio a Milano

TiscaliNews   

Da qualche tempo sul tetto di molti immobili italiani sventolano bandiere straniere. Di recente, solo per fare qualche esempio, hanno cambiato drappo l'ex palazzo delle Poste di piazza Cordusio a Milano, dove ora svetta lo stendardo americano. Nel 2015 infatti è stato firmato, a ridosso di Capodanno, il preliminare vincolante che vede il gruppo Usa Blackstone come nuovo proprietario dell’immobile.

Il bellissimo (e costosissimo) Palazzo del Trianon, nella centralissima piazza Repubblica di Firenze, era stato messo sul mercato da un pool di banche – capofila Unicredit, ma cerano anche Intesa Sanpaolo e Ing lease – che lo avevano rilevato in leasing dalla società E.d.e dell’imprenditore Stefano Biaggini. Alla gara avevano partecipato molti operatori italiani ed esteri e l’interesse ha fatto lievitare il prezzo. Da un valore iniziale stimato prudenzialmente in 60 milioni di euro, l’offerta di Cara intorno ai 100 milioni di euro è risultata la più interessante, così ora il gruppo tedesco ha un posto a sole in uno dei luoghi più in del capoluogo toscano.

Più o meno lo stesso percorso hanno fatto altri immobili del nostro Paese. Nella gallery che abbiamo pubblicato, i palazzi e i quartieri che ora appartengono ad arabi, francesi, tedeschi, cinesi, americani e il prezzo pagato per rilevarli dai vecchi proprietari.

TiscaliNews   
I più recenti
Minorenne accerchiata, calci e pugni dalle coetanee a Udine
Minorenne accerchiata, calci e pugni dalle coetanee a Udine
'Magma', docufilm che racconta delitto Mattarella a Palermo
'Magma', docufilm che racconta delitto Mattarella a Palermo
GO!2025, prima volta per una Capitale europea della cultura in due Stati
GO!2025, prima volta per una Capitale europea della cultura in due Stati
Altavilla (Byd), cinesi si combattono con il prodotto, non dazi
Altavilla (Byd), cinesi si combattono con il prodotto, non dazi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...