Tiscali.it
SEGUICI

Istat: lavoro domestico appannaggio donne, Italia ultima in Ue

di Askanews   
Istat: lavoro domestico appannaggio donne, Italia ultima in Ue

Roma, 6 lug. (askanews) - I dati più recenti indicano che la quota di tempo giornaliero dedicato dalle donne al lavoro domestico e di cura non retribuiti è circa 2,6 volte quello degli uomini, era più del triplo nel biennio 2002-2003. Nonostante questo miglioramento, nel 2013-2014 l'Italia presentava il divario di genere più elevato fra tutti i paesi europei con dati disponibili. Lo ha reso noto l'Istat che ha diffuso il "Rapporto SDGs 2018.

Informazioni statistiche per l'Agenda 2030 in Italia. Prime analisi".Nel 2017 il rapporto tra il tasso di occupazione delle donne di 25-49 anni con figli in età prescolare e il tasso di quelle senza figli continua ad essere basso, benché sia migliorato negli anni.In Italia è in crescita la presenza delle donne nel Parlamento nazionale e nelle società quotate in borsa e, seppure in misura minore, negli organi decisionali e nei consigli regionali. Ma la presenza delle donne nei luoghi decisionali, economici e politici continua a rimanere bassa: un terzo nel Parlamento nazionale e nelle società quotate in borsa, un quinto nei consigli regionali e meno di un quinto negli organi decisionali (Autorità della privacy, Agcom, Autorità della concorrenza e del mercato, Corte Costituzionale, Consiglio Superiore della Magistratura, Ambasciatori, Consob).

di Askanews   
I più recenti
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -0,25%
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -0,25%
BasicNet, assemblea nomina a.d Lorenzo e Alessandro Boglione
BasicNet, assemblea nomina a.d Lorenzo e Alessandro Boglione
Prysmian, 55% dei ricavi da soluzioni sostenibili entro il 2028
Prysmian, 55% dei ricavi da soluzioni sostenibili entro il 2028
Bonus Tari 2025, si rischia lo slittamento
Bonus Tari 2025, si rischia lo slittamento
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...