Tiscali.it
SEGUICI

In Europa le aziende sono micro, il 99% del totale

di Ansa   
In Europa le aziende sono micro, il 99% del totale

(ANSA) - ROMA, 08 DIC - Aziende micro ma non solo in Italia: nel 2023 l'Ue  contava complessivamente circa 33 milioni di  imprese, che impiegavano 163 milioni di persone. Queste imprese hanno registrato un fatturato  netto di oltre 38.000 miliardi di euro. Il 99% sono micro. Lo ricorda l'Eurostat spiegando che le grandi imprese (oltre 249 occupati) rappresentavano solo lo 0,2% del numero totale di imprese nell'economia imprenditoriale dell'Ue (53.

000 imprese). Tuttavia, hanno occupato più di un terzo della forza lavoro (58,4 milioni di persone, 36%) e generato più della metà (51%) del fatturato netto (19,6 trilioni di euro). Le medie imprese (50-249 persone occupate) costituivano una piccola quota del numero totale di imprese (lo 0,8%, pari a 246.000 imprese) e occupavano il 15% delle persone (24,5 milioni). Queste imprese hanno registrato circa un quinto del fatturato netto (6,5 trilioni di euro, 17%).  Ma la stragrande maggioranza, il 99% (32,4 milioni di imprese), erano microimprese e piccole imprese che occupavano fino a 49 persone. Complessivamente, le microimprese e le piccole imprese occupavano quasi la metà di tutte le persone occupate nell'economia (49%, 80,1 milioni) e hanno generato 12,2 trilioni di euro di fatturato netto, pari al 32% del fatturato netto totale.  (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Mediobanca apre in Borsa al +3,5%, Mps crolla di oltre il 9%
Mediobanca apre in Borsa al +3,5%, Mps crolla di oltre il 9%
Gme, prezzo gas in Italia in lieve calo a 50,22 euro al MWh
Gme, prezzo gas in Italia in lieve calo a 50,22 euro al MWh
Mediobanca apre in Borsa a +3%, Mps non fa prezzo poi crolla
Mediobanca apre in Borsa a +3%, Mps non fa prezzo poi crolla
Borsa: l'Europa apre in rialzo e guarda alle mosse di Trump
Borsa: l'Europa apre in rialzo e guarda alle mosse di Trump
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...