Tiscali.it
SEGUICI

In arrivo il decreto End of Waste per gli inerti da demolizione

di Adnkronos   
In arrivo il decreto End of Waste per gli inerti da demolizione

(Adnkronos) - Ridurre la quantità di rifiuti da costruzione e demolizione, promuovendo il recupero e il riutilizzo dei materiali edili in un’ottica di economia circolare: questo, in sintesi, il concept alla base del cosiddetto decreto End of Waste o Decreto Inerti, in arrivo dal Ministero dell’Ambiente. Il decreto disciplinerà la gestione e il recupero degli inerti derivanti da attività di costruzione e demolizione di edifici o di origine minerale, al fine di rimetterli sul mercato e implementandone gli ambiti di riutilizzo. Il nuovo decreto andrà in parte a modificare quanto indicato nel precedente decreto in materia (DM 152/2022 che disciplina la cessazione di qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione ai sensi dell’art.

184 del Decreto Legislativo del 3 aprile 2006 n.152), in sostanza ampliando le possibilità di applicazione dei materiali inerti da recupero, indicando per ciascuno di essi i requisiti a seconda delle necessità. Obiettivo del Ministero dell’Ambiente è intercettare e gestire quantitativi maggiori di rifiuti specifici provenienti dal settore delle costruzioni. Fermo restando l’impegno del Ministero nell’affrontare la questione dei rifiuti inerti in ottica di implementazione dei criteri di economia circolare, permane, in particolare, una delle criticità del nuovo decreto End of Waste che riguarda la questione dei nuovi aggregati. “Ad oggi, infatti, per ogni tonnellata di rifiuto inerte generato non corrisponde una tonnellata di aggregato riciclato che venga assorbita dal mercato. Ciò è dovuto al fatto che mancano gli strumenti tecnici e normativi che sostengano l’utilizzo dell’aggregato riciclato”, ha dichiarato Paolo Barbieri, presidenti di ANPAR, Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati.

di Adnkronos   
I più recenti
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve calo a 108 punti base
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve calo a 108 punti base
L'euro parte in ribasso (-0,5%) sul dollaro a quota 1,133
L'euro parte in ribasso (-0,5%) sul dollaro a quota 1,133
In calo il prezzo dell'oro, spot sotto i 3.300 dollari l'oncia
In calo il prezzo dell'oro, spot sotto i 3.300 dollari l'oncia
Borsa: Shanghai apre a +0,02%, Shenzhen a +0,16%
Borsa: Shanghai apre a +0,02%, Shenzhen a +0,16%
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...