Tiscali.it
SEGUICI

Il futuro della transizione energetica a Heat Pump Tecnologies

di Ansa   
Il futuro della transizione energetica a Heat Pump Tecnologies

(ANSA) - MILANO, 26 MAR - Milano si conferma polo di riferimento per l'innovazione tecnologica e la transizione energetica con Heat Pump Technologies 2025 (HPT2025), evento internazionale organizzato da RX Italy dedicato al settore delle pompe di calore in programma il 2 e 3 aprile presso Allianz MiCo. "Heat Pump Technologies è un nuovo format nato dalla volontà di dedicare a questo settore specifico un evento che abbia una connotazione convegnistica - sottolinea Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy - per approfondire tendenze e normative che influenzeranno le scelte di progettisti, installatori, distributori, energy e facility manager, e tecnici degli enti pubblici verso l'adozione delle pompe di calore come elemento fondamentale nel futuro sistema energetico".

In un contesto in cui la decarbonizzazione e la transizione elettrica sono sfide cruciali, trovare soluzioni sostenibili è una priorità. Le pompe di calore giocano un ruolo strategico in questo scenario; per questo motivo, spiegano gli organizzatori, la manifestazione vuole essere il punto di incontro dell'intera filiera per discutere le politiche necessarie, esplorare innovazioni tecnologiche e accelerare l'adozione di queste soluzioni per contribuire a un futuro più sostenibile. L'evento si apre il 2 aprile con una panoramica completa del settore a livello nazionale. In programma la presentazione dei risultati dello studio commissionato da RX Italy all'Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano. Una analisi con i dati aggiornati sul mercato italiano, le prospettive di crescita nei prossimi 3-5 anni e l'impatto economico e normativo delle diverse soluzioni, con particolare attenzione a incentivi, strategie di diffusione e obiettivi di sostenibilità al 2030 e 2050. Il 3 aprile è l'European Heat Pump Association (EHPA), con il suo Direttore Generale Paul Kenny, a illustrare lo scenario europeo, con un focus sulle politiche di transizione elettrica nel settore industriale. L'accesso all'evento è a pagamento ed è rivolto a tutti gli operatori coinvolti nella transizione energetica: progettisti, facility ed energy manager, general contractor, imprese di installazione e distribuzione, istituzioni e tecnici della Pubblica Amministrazione. Informazioni sul sito internet www.heatpumptechnologies.it (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Più acqua con il Pnrr ma dopo 2026 caccia a 2 miliardi l'anno
Più acqua con il Pnrr ma dopo 2026 caccia a 2 miliardi l'anno
Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti
Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti
Al via ops sul Banco Bpm, Unicredit cerca dialogo col governo
Al via ops sul Banco Bpm, Unicredit cerca dialogo col governo
Cgia Mestre,'meno lavoro con feste e ponti, impatto sul Pil'
Cgia Mestre,'meno lavoro con feste e ponti, impatto sul Pil'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...