Tiscali.it
SEGUICI

Iacono (Engie), 'puntiamo a 2 GW di rinnovabili entro 2030 tra eolico e fotovoltaico'

di Adnkronos   
Iacono (Engie), 'puntiamo a 2 GW di rinnovabili entro 2030 tra eolico e fotovoltaico'

Mazara del Vallo (Trapani), 26 mag. - (Adnkronos) - “Attualmente contiamo su 500 MW di capacità installata rinnovabile e il nostro piano mira a raggiungere i 2 GW nel 2030 tra impianti eolici e fotovoltaici. Per conseguire questi obiettivi è fondamentale una relazione continua e costante con i territori e con le istituzioni centrali unitamente a un quadro normativo e regolatorio stabile, semplificato, che ci auguriamo venga presto definito”. A dirlo è Monica Iacono, Ceo di Engie Italia, a Mazara del Vallo, nel Trapanese, per inaugurare il primo parco agrivoltaico di grandi dimensioni realizzato in Italia, grazie a un'intesa con Amazon.

In Sicilia Engie possiede 5 impianti in esercizio (impianti eolici a Salemi/Trapani ed Elimi, impianti fotovoltaici a Lembisi e Santa Chiara e l’agrivoltaico di Mazara del Vallo) alimentati da fonte rinnovabile per circa 174 MW di potenza installata e sta costruendo nuovi progetti per ulteriori 68 MW: un impianto agrivoltaico di 38 MW Peak (33 MW AC) a Paternò e l’impianto eolico di 30 MW Rampingallo. Associata al parco eolico di Trapani Salemi sorge una 'Fast Reserve Unit' da 12,5 MW di capacità. Si tratta di un sistema di storage nato per supportare Terna nel garantire la stabilità della rete elettrica. A livello mondiale, il Gruppo Engie detiene una capacità di energia verde installata di 38 GW, con l’obiettivo di raggiungere 80 GW entro il 2030.

di Adnkronos   

I più recenti

Innovazione, Lubatti: fare incontrare domanda e offerta
Innovazione, Lubatti: fare incontrare domanda e offerta
Milano, Enel accende le luci di Natale in Corso Buenos Aires
Milano, Enel accende le luci di Natale in Corso Buenos Aires
Borsa: Milano chiude sulla parità, corrono Fineco e Mps
Borsa: Milano chiude sulla parità, corrono Fineco e Mps
Il gas chiude in calo a 36 euro, ai livelli di gennaio 2022
Il gas chiude in calo a 36 euro, ai livelli di gennaio 2022

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...