Tiscali.it
SEGUICI

IA e Innovazione Digitale: ecco gli strumenti per guidare il cambiamento

L'utilizzo consapevole di questi strumenti può generare un impatto positivo non solo in termini economici, ma anche sociali e ambientali

di Askanews TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

Parlare di Intelligenza Artificiale significa parlare di innovazione e progresso. Significa guardare al futuro con una nuova prospettiva. Oggi, l'evoluzione tecnologica rappresenta una leva strategica per accelerare l'innovazione e migliorare l'efficienza dei processi aziendali. Tuttavia, ciò che fa davvero la differenza è l'utilizzo consapevole di questi strumenti per generare un impatto positivo, non solo in termini economici, ma anche sociali e ambientali.

Tre pilastri fondamentali

L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite ci indica la strada verso un futuro più sostenibile e responsabile, ponendo l'accento su tre pilastri fondamentali: Sociale, attraverso l'inclusione e il rispetto dei diritti umani; Ambientale, tramite la riduzione dell'impatto sul pianeta; Governance, con una gestione trasparente, basata su dati e orientata al capitale umano.

Servono azioni concrete e misurabili

Oggi, non bastano più dichiarazioni di intenti: servono azioni concrete e misurabili. Ed è proprio qui che l'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo chiave, integrando strumenti in grado di analizzare e monitorare l'efficacia delle strategie aziendali e di fornire dati oggettivi e trasparenti da condividere con i propri stakeholder.Questa evoluzione è fondamentale per connettersi con le nuove generazioni i futuri consumatori, elettori e opinion leader sempre più attenti ai valori di sostenibilità, inclusione e governance etica.

Alleati strategici per costruire il futuro

L'innovazione digitale e l'Intelligenza Artificiale sono ormai veri e propri alleati strategici per costruire un futuro più virtuoso, sostenibile e responsabile. Così Francesco Di Ciommo Presidente di FDC Consulting Digital ESG Società Benefit allo Europe Experience nel corso della conferenza promossa da Angi - Associazione Nazionale Giovani Innovatori intitolata "Intelligenza Artificiale: Una Rivoluzione nel Mondo del Lavoro, opportunità e sfide nell'Era dell'Automazione"

di Askanews TiscaliNews   
I più recenti
Colonnine elettriche, Mimit: 29/4 riparte bonus per utenti domestici
Colonnine elettriche, Mimit: 29/4 riparte bonus per utenti domestici
Istat, produzione costruzioni febbraio +0,3% mese, +6% annuo
Istat, produzione costruzioni febbraio +0,3% mese, +6% annuo
Confindustria, con dazi rischio crisi strutturale industria
Confindustria, con dazi rischio crisi strutturale industria
Export febbraio +0,8% annuo ma crolla verso Usa (-9,6%)
Export febbraio +0,8% annuo ma crolla verso Usa (-9,6%)
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...