Tiscali.it
SEGUICI

I cani abbandonati nel 2023 85.000 (+8,6%), problema randagi

di Ansa   
I cani abbandonati nel 2023 85.000 (+8,6%), problema randagi

(ANSA) - ROMA, 09 AGO - Il 2023 è stato un anno nero per la gestione degli animali domestici in Italia. I cani abbandonati sono stati 85 mila, l'8,6% in più rispetto al 2022. Preoccupano anche i cani randagi, ossia quelli senza proprietari che li rivendicano, il cui numero stimato nel 2023 è di 358 mila, con picchi in Lazio, Sicilia, Campania, Puglia e Calabria.

Lo denuncia il tredicesimo rapporto Animali in città di Legambiente, che evidenzia problemi anche in relazione ai servizi: solo il 33,3% dei comuni, uno su tre, ha spazi aperti dedicati agli animali domestici e tra quelli costieri solo il 24,7% regolamenta l'accesso in spiaggia dei cani. Altra carenza del settore riguarda l'anagrafe canina: solo 41% dei comuni conosce il numero complessivo dei cani presenti nel proprio territorio. Tutto ciò avviene nonostante una spesa pubblica del settore pari nel 2023 a 248 milioni di euro (+7,4% rispetto al 2022), assorbita per il 64,1% dai canili rifugio. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Fmi, Georgieva risponde a Bessent: pronti a discutere le priorità
Fmi, Georgieva risponde a Bessent: pronti a discutere le priorità
Rottamazione quater: domanda per riammissione in scadenza il 30 aprile
Rottamazione quater: domanda per riammissione in scadenza il 30 aprile
Fmi, Georgieva: economia globale di fronte a una prova difficile
Fmi, Georgieva: economia globale di fronte a una prova difficile
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...