Tiscali.it
SEGUICI

Hyundai e Kia richiamano 3 milioni di auto negli Stati Uniti

di Ansa   
Hyundai e Kia richiamano 3 milioni di auto negli Stati Uniti

(ANSA) - WASHINGTON, 27 SET - Le case automobilistiche sudcoreane Hyundai e Kia stanno emettendo richiami per 3,3 milioni di veicoli negli Stati Uniti a causa del rischio di prendere fuoco all'improvviso. "Fino a quando questi veicoli richiamati non saranno stati riparati - afferma in una nota la National Highway Traffic Safety Administration - il posto più sicuro per parcheggiarli è all'esterno e lontano da case e altre strutture.

Gli incendi possono verificarsi quando il veicolo è parcheggiato e spento o durante la guida." Si tratta di 1,64 milioni di veicoli Hyundai e Genesis, relativi ai modelli dal 2010 al 2015, e 1,73 milioni di Kia, dal 2010 al 2017. Il problema deriva da un difetto del sistema ABS dei veicoli da cui potrebbe fuoriuscire il liquido dei freni e causare un cortocircuito elettrico. "Hyundai - prosegue l'autorità - prevede di avvisare i proprietari perché portino i loro veicoli dal concessionario più vicino per sostituire il fusibile del modulo ABS. Kia, invece, sta ancora lavorando a una possibile soluzione". Nessuna delle due aziende è a conoscenza di "eventuali incidenti, lesioni o decessi associati a questo difetto". Hyundai ha registrato 21 incendi di veicoli, nonché "22 incidenti termici", tra cui fumo visibile, combustione e scioglimento. Kia ha registrato un incendio nel vano motore, tre incendi nell'abitacolo e sei casi di fusione di componenti. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Il petrolio chiude in calo a New York a 72,58 dollari
Il petrolio chiude in calo a New York a 72,58 dollari
Chiarimenti delle Entrate su nuove soglie regime forfettario
Chiarimenti delle Entrate su nuove soglie regime forfettario
Come chiudere i debiti con l'Agenzia delle Entrate
Come chiudere i debiti con l'Agenzia delle Entrate
Borsa: Milano agguanta i 30 mila punti, sprint di Pirelli
Borsa: Milano agguanta i 30 mila punti, sprint di Pirelli

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...