Tiscali.it
SEGUICI

Gb, nuova ondata di scioperi nelle ferrovie, servizio paralizzato

di Askanews   
Gb, nuova ondata di scioperi nelle ferrovie, servizio paralizzato

Roma, 18 ago. (askanews) - Migliaia di lavoratori dei treni in Gran Bretagna hanno iniziato un nuovo round di scioperi, paralizzando il servizio ferroviario in tutto il paese in una vertenza in corso sulle retribuzioni e le condizioni di lavoro, esacerbate da aumenti sempre più forti del costo della vita.Solo circa un treno su cinque si è mosso a causa dello sciopero l'ultimo di una serie di agitazioni degli ultimi mesi. Uno sciopero previsto per venerdì dovrebbe interessare la rete della metropolitana di Londra e il servizio di autobus nella capitale, mentre un altro sciopero sabato dovrebbe interrompere nuovamente bloccare treni nazionali.

Mick Lynch, leader del sindacato ferroviario, marittimo e dei trasporti, ha affermato che un "agenda anti-sindacale" del governo conservatore del Regno Unito sta prolungando la vertenza di lavoro. Lynch ha affermato che i lavoratori delle ferrovie, come altri dipendenti del settore pubblico nel Regno Unito, stanno lottando per far fronte all'aumento dei prezzi di cibo e carburante. Il tasso di inflazione del paese è balzato al nuovo massimo da 40 anni del 10,1% a luglio, i dati ufficiali hanno mostrato mercoledì, superiore alla previsione centrale degli analisti del 9,8%."Le persone in questo paese sono stufe di una paga bassa. Molti milioni di persone non hanno avuto un vero e proprio stipendio da decenni", ha detto Lynch giovedì al picchetto nella stazione ferroviaria di Euston a Londra secondo quanto riportato dai media britannici. "Quindi i lavoratori del settore pubblico nel settore sanitario, dell'istruzione, dei trasporti, di tutti i tipi di servizi, sono stati soggetti a tagli salariali e inflazione dilagante".Un portavoce del Dipartimento dei trasporti ha affermato che i leader sindacali "scelgono di infliggere miseria e sconvolgere la vita quotidiana di milioni di persone" per la sesta volta da giugno invece di lavorare per raggiungere un accordo.

di Askanews   

I più recenti

Ue sceglie la spagnola Calvino per la presidenza della Bei
Ue sceglie la spagnola Calvino per la presidenza della Bei
Via libera dell'Ecofin alla revisione del Pnrr, Meloni “Grande risultato”
Via libera dell'Ecofin alla revisione del Pnrr, Meloni “Grande risultato”
Tabacco, Masiello ( Coldiretti): No all'eliminazione della coltivazione in Italia
Tabacco, Masiello ( Coldiretti): No all'eliminazione della coltivazione in Italia
Tabacco, Trippella (Philip Morris): Accordo Coldiretti è futuro
Tabacco, Trippella (Philip Morris): Accordo Coldiretti è futuro

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...