Tiscali.it
SEGUICI

Gas Italia, Descalzi: "Fatto tutto il possibile per l'inverno"

di Adnkronos   
Gas Italia, Descalzi: 'Fatto tutto il possibile per l'inverno'

Roma, 3 ott. (Adnkronos) - "Noi abbiamo fatto tutto il possibile per essere in una posizione positiva" e l'Italia "ha fatto un grosso sforzo" per quanto riguarda l'approvvigionamento di gas in vista dell'inverno . Ad affermarlo è l’ad di Eni, Claudio Descalzi al termine della cerimonia degli Eni Award che si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Siamo in un'interconnessione globale. Ci sono delle variabili del sistema che non sono sotto controllo di nessuno", sottolinea l'ad di Eni.

"Con gli stoccaggi pieni potremo passare alla solidarietà. Dobbiamo arrivare agli stoccaggi pieni per questo inverno. Più sono saturi, vicini al 100%, più riusciremo a mantenere i picchi invernali", dice.

L'Italia in questo momento, sottolinea Descalzi, "ha gas. L'hub italiano è a 130-140 euro a megawattora mentre il Ttf sta a 180-200 euro. Questo è legato al fatto che l'offerta superi la domanda. E che gli stoccaggi sono alti. Questi metri cubi in più che stiamo portando stanno anche andando verso i mercati che hanno prezzi più attraenti e questo è un problema che dobbiamo risolvere. Dobbiamo cercare arrivare fino al 100% degli stoccaggi, dobbiamo sfruttare questo momento. Gli stoccaggi - osserva l'ad di Eni - sono stati organizzati molto bene dal Governo attraverso il Gse e Snam. Quindi deve essere comprato. Dobbiamo evitare che il nostro sforzo non diventi un bellissimo sforzo di solidarietà che va anche bene ma una volta che abbiamo gli stoccaggi pieni possiamo passare alla solidarietà".

Negli ultimi 4 inverni, osserva l'ad di Eni, "abbiamo dei picchi che sono durati 3-4 giorni. Non sono tantissimi ma dagli stoccaggi abbiamo dovuto dare dai 110 a 130 mln di metri cubi aggiuntivi. Più gli stoccaggi saranno pieni più andremo a coprire un periodo più lungo".

di Adnkronos   
I più recenti
Borsa: Milano in coda all'Europa (-0,83%), giù Nexi e Prysmian
Borsa: Milano in coda all'Europa (-0,83%), giù Nexi e Prysmian
I ricavi di Brunello Cucinelli corrono a 1.278 milioni nel 2024
I ricavi di Brunello Cucinelli corrono a 1.278 milioni nel 2024
Il gas chiude in forte rialzo sopra a 48 euro ad Amsterdam
Il gas chiude in forte rialzo sopra a 48 euro ad Amsterdam
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 121 punti
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 121 punti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...